Zagarise, il murales “L’emigrante” apre la nuova stagione di eventi

A Zagarise la primavera si apre all’arte, alla natura e alla partecipazione collettiva. In attesa della stagione estiva, il borgo del Parco Nazionale della Sila vive un periodo ricco di iniziative: visite guidate nella natura, percorsi tra i capolavori dell’arte sacra custoditi nelle chiese del paese, incursioni nei linguaggi della pittura contemporanea nei musei, e ancora concerti, mostre, feste, sagre, murales, attività culturali e sociali che attraggono visitatori da tutta la regione.
Tra le novità più belle, il nuovo murales “L’emigrante”, firmato da Monica Catalano e realizzato insieme agli artisti Vega e Cherubini, nel cuore del centro urbano. Un’opera che si affianca alla scultura di Luigi Verrino già presente nella piazza dell’Emigrante, e che ne amplia il significato con uno sguardo aperto sul futuro.

«Dopo la magnifica scultura di Luigi Verrino, che aveva rappresentato l’amarezza dell’Emigrazione – dichiara il sindaco Domenico Gallelli – avevo chiesto alla nostra concittadina, Monica Catalano, un murales di rilievo positivo per la piazza dell’Emigrante, che rappresentasse le nostre bellezze e lo scambio culturale che deriva dall’Emigrazione/Immigrazione. Perché l’Emigrazione non è stata solo partenza, ma anche scambio culturale che ha condizionato le popolazioni, dalla musica, alla pittura alle arti. A Zagarise – aggiunge – hanno trovato casa immigrati di altri Stati, che con il loro agire hanno contribuito a creare la Zagarise di oggi. Vedendo l’opera finita, devo dire che l’obiettivo è stato raggiunto: l’opera esprime la gioia e l’accoglienza di un paese aperto all’integrazione e all’innovazione. Grazie agli artisti, grazie alle famiglie Talarico e Catizone per la disponibilità delle pareti, grazie al responsabile comunale Aquilina Guerra per aver seguito l’iter burocratico e, soprattutto, grazie ai concittadini zagaritani per la grande accoglienza riservata agli artisti».

Tra i prossimi appuntamenti, Zagarise si prepara a quello di domenica 8 giugno, quando il centro storico accoglierà oltre 130 artisti per l’iniziativa “100 artisti per 100 passi di legalità”, dedicata alla promozione dei valori civili attraverso l’arte. Una giornata che confermerà Zagarise come “Paese dell’Arte”, dove cultura e impegno si trasformano in segni di identità collettiva.
info@meravigliedicalabria.it