Skip to main content
Notizie

Vela, torna la Bper Crotone International Carnival Race

Vela, torna la Bper Crotone International Carnival Race

Le acque di Crotone tornano a essere il palcoscenico di una delle competizioni veliche più attese del panorama nazionale e internazionale. La Bper Crotone International Carnival Race richiama anche quest’anno 300 atleti, pronti a sfidarsi nello “Stadio del Vento” in una manifestazione che si è consolidata come appuntamento di riferimento per il settore. L’edizione 2025, abbinata al Trofeo Kinder Optimist Italia e al Trofeo Optisud, riservato ai timonieri italiani, porterà in città oltre mille persone, tra atleti, tecnici e accompagnatori, confermando un trend di crescita che ha visto, nel corso delle dieci edizioni precedenti, il raggiungimento di oltre 24.000 presenze.

La competizione, organizzata dal Club Velico Crotone con il sostegno del Comune di Crotone, è stata presentata nella Sala Consiliare “Falcone e Borsellino”, alla presenza dell’assessore allo Sport Luca Bossi, del presidente del Club Velico Gianluca Ruperto, di Loris La Greca per il Club Velico e del direttore della sede Bper Banca di Crotone Gianni Guarascio. Alla presentazione sono inoltre intervenuti l’assessore Filly Pollinzi e gli ex presidenti del Club Velico Paola Proto e Francesco Verri per sottolineare il ruolo sempre più rilevante della manifestazione all’interno del panorama sportivo nazionale.

Le regate, che prenderanno il via sabato 1 marzo per concludersi martedì 4 marzo, saranno accompagnate da un calendario di appuntamenti collaterali che animeranno la città. Le iniziative partiranno con un’anteprima prevista per sabato 23 febbraio, quando il lungomare ospiterà una serie di eventi curati dal Comune di Crotone e da Calabria Movie, con spettacoli di trampolieri, magia, un’area gaming, il torneo Mario Kart e la parata delle Mascotte Cartoon, in un contesto pensato per coinvolgere residenti e visitatori.

A sottolineare il legame tra la manifestazione sportiva e la tradizione del Carnevale, venerdì 28 febbraio, in piazzale Ultras, avrà luogo il Carnival Parade, la tradizionale sfilata ispirata al mondo di Frozen, con carri allegorici, spettacoli di pole dance, danza aerea, giochi di fuoco e magia. In serata, alle 18.30, si terrà l’inaugurazione del nuovo porto turistico, a cura dell’Autorità di Sistema Portuale, con un evento che sarà accompagnato da uno spettacolo pirotecnico.

Sabato 1 marzo, il Museo di Pitagora ospiterà le mostre Chiese e Castelli di Calabria e Lucania e Fotciencia 2.0, viaggio tra scienza e arte, offrendo un momento di approfondimento culturale prima dell’incontro con lo scrittore Domenico Dara, che presenterà il suo libro Liberata alle 17.30 presso Vinarte. La giornata si chiuderà con il Let’s Dance Carnival Party, previsto alle 20.30 in piazza Mercato, con il concerto di Shining Voices e un dj set curato da Walter Russo e Giorgio Franzè, organizzato dal Comune di Crotone, Calabria Movie e Club Velico.

La programmazione proseguirà domenica 2 marzo con eventi all’aperto e attività culturali. Sul lungomare saranno allestiti stand, spettacoli musicali e intrattenimento, mentre il Museo Archeologico Nazionale ospiterà una visita guidata curata dal Consorzio Jobel, offrendo ai partecipanti la possibilità di approfondire la conoscenza del patrimonio storico della città. Lunedì 3 marzo, alle 10.30, il Liceo Scientifico Filolao sarà sede del convegno organizzato dall’Università della Magna Grecia, dal titolo Il mondo è tuo, rispettalo, un’occasione di confronto sui temi della tutela ambientale e della sostenibilità.

La manifestazione si concluderà martedì 4 marzo, con la cerimonia di premiazione prevista per le 15.00 presso il Club Velico Crotone, nell’area di regata, a chiusura di un’edizione che si conferma tra le più seguite degli ultimi anni.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×