Skip to main content
Notizie

Tutti pazzi per Tropea anche “Il Venerdì” di Repubblica

Tutti pazzi per Tropea anche “Il Venerdì” di Repubblica

Scoprire Tropea uno strato alla volta. È, questo, il titolo dello speciale dedicato alla destinazione turistico-esperienziale calabrese dalle pagine del prestigioso e diffuso settimanale di cronaca, cultura, politica e attualità “Il Venerdì”, supplemento di La Repubblica.

TROPEA ILVENERDIDIREPUBBLICA 1PAG 230623 - Meraviglie di Calabria - 2

“Tropea continua ad essere meta ricercata e ricettiva in tutti i mesi dell’anno ed ormai con una reputazione sempre più ampia e capace di proiettare l’immagine dell’intera Calabria oltre i confini regionali e nazionali”, ha affermato con soddisfazione l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giovanni Macrì.

Tutti pazzi per Tropea“, si legge nel servizio a firma di Massimiliano Melilli, dalla Costa Azzurra, agli Stati Uniti, fino al Giappone, che ha scelto proprio il borgo calabrese per far disputare domenica 25 giugno, le qualificazioni italiane dei campionati mondiali di Spogomi unione di sport e Gomihiroi che in Giappone significa “raccogliere la spazzatura”.

Dall’attenzione riservata alla location dal Daily Telegraph che l’ha definita “meta esclusiva per le vacanze estive 2023″ alle pagine di Giuseppe Berto lo scrittore veneto de Il male oscuro, che trovò poco lontano da Tropea un paradiso dove scacciare i propri fantasmi. Sono, questi, alcuni degli ultimi più importanti riferimenti alla reputazione che si continua ad alimentare intorno alla destinazione che ha dato i natali alla star del cinema Raf Vallone.

Dal Giappone alla “Perla del Tirreno”: le qualificazioni italiane dei campionati mondiali di Spogomi domenica 25

Spogomi World Cup 2023 - Meraviglie di Calabria - 4

Bellezza vuol dire anche sostenibilità e attenzione ambientale, ecco perché a Tropea domenica 25 si svolgeranno le qualificazioni italiane dei mondiali di questo suggestivo e responsabile sport giapponese dal nome enigmatico “Spogomi”. Come detto, in giapponese questa parola si traduce con “raccogli la spazzatura” e si sposa perfettamente con il claim comunicativo lanciato dall’amministrazione “Change for the blu” (Cambiamo per un mondo più blu).

Sono più di trenta le squadre di raccoglitori coinvolti in questa preziosa iniziativa che ben si configura come una delle best practices da emulare per proteggere l’ambiente e permettere all’uomo di prosperare al suo interno.

Il ritrovo e il punto di partenza della gara sarà l’affaccio di piazza Cannone, dove saranno consegnati ai partecipanti i kit con gli strumenti indispensabili per affrontare la sfida. Ogni squadra sarà accompagnata da un giudice, mentre i partecipanti avranno a disposizione un’ora per raccogliere i rifiuti e venti minuti per differenziarli prima che vengano pesati.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×