Skip to main content
Notizie

Turismo montano, HighWellness – South Italy alla ITB Berlin

Turismo montano, HighWellness – South Italy alla ITB Berlin

Primo appuntamento internazionale per HighWellness – South Italy, il progetto di rilancio e valorizzazione della montagna del Sud Italia che alla fiera ITB Berlin, in programma al Berlin Expocenter City da oggi, 4, al 6 marzo 2025, lancerà ufficialmente la campagna di promozione e presenterà gli obiettivi del progetto ad un pubblico globale.

Finanziato dal Ministero del Turismo, HighWellness – South Italy nasce per creare una piattaforma innovativa che metta in rete gli operatori del settore turistico montano, favorendo sinergie strategiche e un modello di gestione integrato. L’obiettivo è valorizzare le risorse uniche della montagna del Mezzogiorno attraverso iniziative in grado di esaltare arte, cultura, storia, enogastronomia e natura, trasformandole in driver di sviluppo turistico ed economico. Un progetto che non solo mira ad arricchire l’esperienza dei visitatori, ma contribuisce fattivamente alla tutela ambientale, al presidio idrogeologico e alla rivitalizzazione dei borghi, contrastandone lo spopolamento. 

In questo contesto, il progetto vede già l’adesione del Parco Nazionale della Sila, del Parco Nazionale del Pollino, del Parco Nazionale dell’Aspromonte e del Parco Regionale delle Serre. Questi parchi, cuore pulsante della biodiversità e della cultura calabrese, rappresentano il nucleo fondante dell’iniziativa e un modello di integrazione territoriale che unisce natura, sostenibilità e sviluppo locale.

L’idea di un parco montano integrato trae ispirazione dalla conformazione geografica della Calabria, Regione capofila del progetto, caratterizzata da una straordinaria rete ecologica che collega territori eterogenei ma complementari. Questo modello naturale di coordinamento rappresenta la base per una gestione sostenibile e innovativa dell’offerta turistica. 

La presenza di HighWellness – South Italy alla manifestazione ITB Berlin, all’interno del Padiglione Italia promosso da ENIT, rientra nelle strategie di promozione volte ad aumentare la visibilità della montagna del Sud Italia, attrarre turisti interessati a esperienze autentiche e instaurare collaborazioni con operatori specializzati e investitori nazionali e internazionali

Nell’ambito della fiera, il 6 marzo alle ore 10:30, si terrà una conferenza stampa durante la quale verranno illustrate le tappe di questo ambizioso percorso. Un cammino che vedrà il coinvolgimento diretto degli operatori attraverso interventi infrastrutturali, la creazione di nuovi prodotti turistici sostenibili e la costruzione di una solida rete di cooperazione. 

Progetto finanziato nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) – Ministero del Turismo – delibera CIPESS n. 58/2021. Titolo progetto: Highwellness. Area tematica: “Competitività Imprese”. Settore di intervento: “Turismo e Ospitalità” – Scheda 52 “Montagna Italia”. CUP J88J22000400001.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×