Tra i vigneti Librandi i Campionati di cross e il terzo Trofeo Città del vino

La Tenuta Rosaneti di Librandi a Rocca di Neto ha accolto i Campionati regionali di corsa campestre della Federazione Italiana di Atletica Leggera e ha trasformato i suoi vigneti in un festoso luogo di sport per tutte le categorie dagli esordienti ai master, compresi i tanti tecnici, allenatori, giudici ed accompagnatori.
La macchina organizzativa dell’Associazione sportiva Jure sport di S. Giovanni in Fiore, della Pro loco e del Gal Kroton che si sono spesi con generosità per l’accoglienza, ha regalato una giornata all’aria aperta in una splendida cornice di vigneti potati e dai filari colorati di giallo per la presenza delle piante di senape da sovescio, disponendo il percorso di gara, differenziato per le diverse categorie in questo scenario bucolico di una solare giornata di primavera.


La collaborazione tra l’Ass. Jure sport e l’Albero della Vite ha portato anche alla disputa del Campionato regionale delle Città del vino della Calabria che si è snodato tra le vigne collinari, in un tracciato sali e scendi, di Gaglioppo, Greco bianco e Magliocco mettendo alla prova di resistenza e potenza degli atleti e offrendo uno spettacolo agonistico entusiasmante per competitività e partecipazione.


Ad aggiudicarsi il cross dedicato a Nicodemo Librandi, la squadra di Lamezia Terme grazie ai piazzamenti di Antonia Tarantino, Raffaele Abbruzzese. Antonio Bruno, Giuseppe Bruno, Antonella Palazzo, Cristina Mercuri e dei tanti giovanissimi, seguita da quella di S. Giovanni in Fiore con i Master Luigi Carvelli, Davide Vaccaro, Paolo Audia, Giovanni Spataro, Elio Martino e Caterina Tassoni, insieme ai piccoli atleti.


Alla premiazione, Enza Librandi e Paolo Librandi hanno consegnato la medaglia ricordo e una bottiglia di vino rosso Cirò, ben apprezzato dagli atleti, ringraziando gli organizzatori per la sensibilità e attenzione nel ricordare Nicodemo Librandi Ambasciatore delle Città del vino.

Questo campionato di cross delle Città del vino dalla Tenuta Librandi lancia un nuovo paradigma vino-sport, sport – salute, sport-natura, tutti elementi che contaminandosi si rafforzano e dimostrano come il vino possa essere occasione di nuove aggregazioni e come possa partecipare alla crescita della sana e “meglio gioventù sportiva” in una prospettiva totalmente diversa dallo stereotipo sul consumo dell’alcol, bensì proponendo il bere consapevole fra le vigne che diventano luogo di festa e di benessere.
info@meravigliedicalabria.it