Sulla Sila con “Linea Bianca”, una puntata dedicata ai tesori delle montagne calabresi – VIDEO

Sarà dedicata alla Sila la puntata di domani 24 febbraio di Linea Bianca. Massimiliano Ossini, Giulia Capocchi e Lino Zani conducono i telespettatori in un mondo ancora bianco e ricco di opportunità per gli escursionisti che possono approfittare di quote elevate ma anche di pendii poco impegnativi e su una fitta rete di strade forestale, comode e dai dislivelli moderati. La trasmissione andrà in onda alle 14 su Rai 1, la puntata è realizzata in convenzione con la Regione Calabria.
Tra i luoghi visitati la Riserva naturale dei Giganti della Sila presso Croce Margara, sito FAI tra i più apprezzati di tutta Italia, con oltre 60 esemplari di pini, larici e aceri montani piantati nel Seicento: alcuni sono alti 45 metri con tronchi larghi oltre 2 metri.


Tappa anche in Contrada S. Maria Lagarò, nello scenario delle campagne silane, per scoprire l’eccellenza di un’azienda agricola a conduzione familiare che nasce dall’esperienza di quattro generazioni. Ma come sempre lo spazio dedicato al cibo e alle tradizioni enogastronomiche del luogo sarà ampio e stuzzicante.

Spazio anche al Treno della Sila, il convoglio storico inaugurato nel 1911 che per decenni ha garantito i collegamenti con la pianura e che oggi viene utilizzato per viaggi turistici dal sapore antico.
info@meravigliedicalabria.it