Simeri Crichi aumenta il suo appeal, investimenti per 23 milioni

Dopo un lungo lavoro di programmazione amministrativa, Simeri Crichi entra nella piena fase operativa. Il sindaco Davide Zicchinella annuncia infatti l’avvio di una serie di interventi strutturali attesi da anni, destinati a cambiare volto al territorio. Si tratta di opere pubbliche già finanziate o in fase avanzata di progettazione, per un investimento complessivo che supera i 23 milioni di euro.
«Il cambiamento non è sempre un lampo, a volte è una formica. Una formica che lavora senza clamore, raccoglie risorse, progetta e, quando è il momento, può permettersi di cantare» – scrive Zicchinella, riprendendo la metafora che accompagna la sua visione amministrativa fin dall’inizio del mandato.


Dai progetti ai cantieri
Circa 7,3 milioni di euro sono investimenti su lavori già avviati o cantierizzati. Tra questi, il primo tratto di lungomare del comune, i cui lavori partiranno prima dell’estate (700mila euro). A Crichi Centro, al posto di un vecchio rudere, sorgeranno una piazza pubblica, un Centro Sociale e un Punto di Informazione Turistica, per un valore di 400mila euro. È in programma anche la realizzazione della Strada del Bosco, che collegherà Crichi Centro al quartiere marino e al capoluogo, con un investimento di oltre 2 milioni di euro. Tra le priorità anche l’edilizia scolastica, con 800mila euro destinati alle nuove aule mensa, e la messa in sicurezza del territorio, con 1,3 milioni di euro già cantierizzati per la mitigazione del rischio idrogeologico. Si aggiungono interventi per riqualificare il verde pubblico (360mila euro), potenziare l’illuminazione urbana (150mila euro), e migliorare la viabilità comunale ed extraurbana, con un finanziamento da 1,5 milioni di euro.




Le opere in progettazione
A questi interventi già in moto si aggiungono opere in fase di progettazione. In particolare, è stato redatto il progetto per una vasca di laminazione contro il rischio idraulico, per un importo stimato di 16 milioni di euro. Un’opera strategica per la prevenzione e la sicurezza del territorio. Completano il quadro il nuovo Piano di Protezione Civile, aggiornato e digitalizzato, spazi di aggregazione per giovani e famiglie nei vari quartieri, e interventi per l’occupazione, con 150mila euro investiti per creare opportunità lavorative per giovani qualificati e persone con competenze manuali.


Una svolta per completare il piano
«Abbiamo lavorato a testa bassa per mesi – ha dichiarato il sindaco – consapevoli che il cambiamento vero richiede tempo, visione e scelte coraggiose. Ora iniziano a vedersi i frutti. A differenza del passato, nulla sarà lasciato al caso. Ogni euro pubblico sarà speso con rigore e trasparenza. Continuiamo a lavorare, senza proclami, ma con risultati».
Con un piano di investimenti pubblici che supera i 23 milioni di euro, Simeri Crichi è a lavoro per completare il suo progetto da consegnare ai cittadini. E questa volta, la formica – per il sindaco Zicchinella metafora di un cambiamento paziente ma concreto – a dispetto della cicala, è lei a cantare.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it