Skip to main content
Notizie

#SanNikolaosChallenge, raccontare la barca simbolo di umanità

#SanNikolaosChallenge, raccontare la barca simbolo di umanità

Dodici vite salvate da un naufragio e un relitto abbandonato diventato un’opera d’arte, testimone di una e molte storie insieme. Con la SanNikolaosChallenge, lanciata dall’associazione IoResto di Crotone, nasce il contest fotografico come riflessione sul viaggio, sulla trasformazione e sulla memoria, mantenendo viva la storia di una barca che è diventata simbolo di accoglienza e umanità.

San Nikolaos, questo il nome dell’imbarcazione, fu intercettata nel marzo del 2020 sul lungomare di Crotone con a bordo dodici migranti di diverse nazionalità – tre siriani, sei iracheni, tre iraniani. Rimasta per anni al Molo Giunti in stato di abbandono, era destinata alla demolizione. Solo l’intervento dell’associazione IoResto, che ne chiese il salvataggio al Comune, permise di evitarne lo smantellamento.

Grazie all’artista Massimo Sirelli, San Nikolaos è oggi un’opera d’arte esposta al Museo e Giardini di Pitagora, a Crotone. Dipinta a pois con dodici colori vivaci, come i migranti che trasportava, la barca è diventata un racconto visivo di coraggio, un simbolo di accoglienza e inclusione. Ogni punto colorato rappresenta una vita, un futuro possibile, un sogno in cammino.

«Quando abbiamo visto il relitto della San Nikolaos, sapevamo che non poteva finire dimenticata o distrutta. Ogni barca che attraversa il mare – racconta Gianni Pitingolo, fondatore di IoResto – porta con sé sogni, paure, speranze. L’abbiamo trasformata in un simbolo affinché il suo viaggio non venisse dimenticato, ma continuasse a raccontare storie di resistenza e umanità. Con questa iniziativa vogliamo che tutti possano guardarla e vedere non solo un’opera d’arte, ma una testimonianza viva di chi, con coraggio, cerca un futuro migliore. È un invito a riflettere e a non voltarsi dall’altra parte».

La SanNikolaosChallenge è aperta a tutti. Partecipare significa osservare la barca da vicino, coglierne i dettagli e lasciarsi ispirare da ciò che evoca: un’idea di viaggio, di attraversamento, di incontro. Le possibilità sono diverse: si può scegliere un’inquadratura artistica, giocando con luci, ombre e prospettive per esaltarne l’essenza; cogliere un dettaglio significativo, come un particolare che racconta la sua storia; raccontare San Nikolaos nel luogo in cui si trova, in dialogo con il contesto che la circonda, tra colori, volti, gesti e paesaggi che parlano di accoglienza e futuro; oppure andare oltre la barca, restituendo attraverso la fotografia il senso del partire, del restare, del tornare, tra tracce di passaggi, segni del mare e incontri tra culture.

Le immagini, da pubblicare su Instagram o Facebook con l’hashtag #SanNikolaosChallenge e il tag a #IoResto, dovranno essere accompagnate da una breve descrizione. Il contest, partito il 29 marzo, resterà attivo fino al 9 aprile. Tutti gli scatti confluiranno in un video collettivo, che sarà pubblicato il 12 aprile, nel primo anniversario dell’opera.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×