Skip to main content
Notizie

Reggio, ora c’è un’app per visitare il MArRC in realtà aumentata

Reggio, ora c’è un’app per visitare il MArRC in realtà aumentata

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ha presentato FARM, una nuova applicazione gratuita che consente ai visitatori di accedere a contenuti digitali in realtà aumentata. Lo strumento, disponibile per iOS e Android, è stato realizzato dalla società reggina Living Camera S.r.l. nell’ambito del progetto “FARM – Formazione Augmented Reality e Musei”, promosso dal Ministero della Cultura e finanziato dall’Unione europea tramite i fondi Next Generation EU.

La piattaforma è stata sviluppata come progetto pilota e permette di visualizzare ricostruzioni tridimensionali, approfondimenti testuali e contenuti visivi su una selezione di opere. Alcuni reperti, come il Mosaico con scene di lotta e il Cavaliere di Marafioti, sono stati integrati con nuove narrazioni accessibili da smartphone o tablet. I Bronzi di Riace, tramite un totem interattivo, introducono il percorso.

L’interfaccia è progettata per essere chiara e utilizzabile anche da persone con disabilità motorie o uditive. L’applicazione include sottotitoli, audioletture e versioni in più lingue. Sono previste funzionalità aggiuntive come percorsi tematici e attività di gioco che facilitano l’approccio da parte di utenti giovani.

Il progetto ha coinvolto dieci giovani professionisti calabresi, selezionati per sviluppare i contenuti. La loro formazione ha interessato ambiti legati all’archeologia, alla comunicazione digitale, alla modellazione 3D e alla progettazione di esperienze interattive. Il lavoro si è concentrato sulla costruzione di strumenti utili a rendere più efficace la presentazione delle collezioni del museo.

L’introduzione della realtà aumentata rientra in un programma più ampio di digitalizzazione delle collezioni e degli archivi fotografici. Il museo prevede il completamento di questi interventi entro il prossimo anno, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di visita più accessibile e aggiornata anche sotto il profilo fisico.

L’app è scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google Play. Ulteriori aggiornamenti amplieranno il numero di opere coinvolte e miglioreranno le funzionalità disponibili.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×