Skip to main content
Notizie

Reggio Calabria è destinazione trendy per i tedeschi nel 2025

Reggio Calabria è destinazione trendy per i tedeschi nel 2025

In Kalabrien ist massentourismus ein fremdwort – Il turismo di massa è un concetto straniero, cioè, che non esiste in Calabria. Così si legge, su uno a caso, tra i blog di viaggio tedeschi come il Globista main reiseblog quando propone ai suoi utenti le destinazioni in Calabria.

Ed in effetti, questo dato trova conferma nel fatto che Reggio Calabria, in particolare, si colloca al primo posto tra le destinazioni più cercate dai turisti tedeschi per il 2025, con un incredibile aumento del 747% delle ricerche rispetto al 2024.

Il dato emerge da uno studio di Skyscanner – il metamotore di ricerca per prenotazioni di voli e hotel – riportato dal quotidiano bavarese Münchner Merkur , che analizza le tendenze di viaggio per il prossimo anno. «Le query di ricerca per viaggi a Reggio Calabria sono aumentate – si legge sul quotidiano – […] e la località costiera del Sud Italia diventerà così la meta turistica più trendy del prossimo anno. Secondo il rapporto – in alternativa alla famosa Toscana – attrae con spiagge fantastiche, un buon rapporto qualità-prezzo e pochi turisti». E si scopre che le destinazioni alternative fuori dai sentieri turistici battuti stanno diventando sempre più popolari.

Negli ultimi anni, l’interesse per la Calabria è cresciuto grazie anche ad iniziative come il progetto “Destinazione Calabria“, con azioni per il rilancio del turismo che la Giunta regionale ha individuato nel Piano esecutivo annuale del settore promosso dalla Regione. Ci sono collaborazioni come quella con ITKAM (Camera di Commercio Italiana per la Germania),  che hanno portato in Calabria operatori turistici tedeschi, agenzie di viaggio, travel blogger e giornalisti di settore. Sono stati coinvolti in tour esperienziali tra borghi storici, centri culturali e paesaggi naturali, che hanno proprio posto l’accento sulle potenzialità della Calabria come meta turistica alternativa e destagionalizzata. O c’è ancora “Reggio Calabria Welcome”, il progetto della Camera di commercio di Reggio Calabria per promuovere le attività turistiche del territorio della Città metropolitana.

Ma cosa rende Reggio Calabria, e la punta dello stivale in generale, così attraente per i turisti internazionali, e in particolare per i tedeschi? Certamente l’estremità meridionale della penisola è un gioiello ancora poco conosciuto a quelle latitudini. Per questo, attraverso un adeguato marketing territoriale, è stato possibile proporre non solo i paesaggi che attirano gli amanti del mare, ma anche lo scenario spettacolare dell’Aspromonte che offre tantissime opportunità per escursioni e avventure all’aria aperta. C’è il richiamo del patrimonio culturale, storico e archeologico, come quello nel Museo Archeologico Nazionale. Ma poi c’è tutto il resto che i turisti stranieri hanno sempre apprezzato, oltre all’amenità dei luoghi. Sicuramente il cibo, in tutte le sue possibili sfumature, ma soprattutto la qualità complessiva dell’accoglienza.  

Subito dopo Reggio Calabria – sempre secondo lo studio di Skyscanner – la città portuale marocchina di Essaouira si piazza al secondo posto con un incremento del 724% delle ricerche. Essaouira, nota come la “città degli alisei”, sta emergendo come una delle principali destinazioni in ascesa, complice anche il crescente interesse per il Marocco, che ospiterà i Mondiali di calcio nel 2030 insieme a Spagna e Portogallo. Al terzo posto nella classifica delle mete più gettonate si trova Siem Reap, in Cambogia, con un aumento del 294% delle ricerche. Un altro dato rilevante riguarda la città marocchina di Agadir, che occupa il terzo posto in una classifica parallela sempre stilata da Skyscanner, relativa al calo dei prezzi dei voli, un fattore che potrebbe incentivare ulteriormente il turismo verso questa meta.

A stare ai dati, il 2025 si prospetta come un anno di cambiamenti nelle preferenze di viaggio verso località meno conosciute, ma con grandi potenzialità. La stagione è appena finita e già, evidentemente, si programmano le vacanze per la prossima estate e, a Reggio Calabria, resta da fare solo tesoro di questo particolare interesse.

Di Daniela Malatacca (info@meravigliedicalabria.it)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×