Reggio Calabria celebra l’elogio della libertà nelle opere di Calvino
![386091480 807783564689202 1772672773490541209 n ca5937b1 - Reggio Calabria celebra l'elogio della libertà nelle opere di Calvino - 1 Reggio Calabria celebra l’elogio della libertà nelle opere di Calvino](/wp-content/themes/yootheme/cache/ca/386091480_807783564689202_1772672773490541209_n-ca5937b1.jpeg)
Standing ovation e lunghi applausi all’Auditorium Zanotti Bianco di Reggio Calabria per il Premio Ubu Mario Perrotta e il suo nuovo lavoro “Come una specie di vertigine. Calvino, la libertà”, l’ultimo appuntamento di Cosmo & Comiche – il Ragazzi MedFest per Italo Calvino, la rassegna ideata da SpazioTeatro con la direzione artistica di Gaetano Tramontana. 15 giornate, 15 eventi in cartellone, una grande festa d’apertura con oltre 20 artisti coinvolti, 4 incontri letterari, 7 appuntamenti dedicati al teatro, tra matinée per le scuole e spettacoli serali, e una mostra internazionale di illustrazioni. Questi i numeri della VII edizione di Ragazzi MedFest, che dal 24 settembre all’8 ottobre ha animato la città di Reggio Calabria celebrando il centenario dalla nascita di Italo Calvino attraverso una proposta artistica multidisciplinare in grado di abbracciare pubblici diversi.
![382126699 807783664689192 6107868217919998197 n - Reggio Calabria celebra l'elogio della libertà nelle opere di Calvino - 3 382126699 807783664689192 6107868217919998197 n - Meraviglie di Calabria - 2](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2023/10/382126699_807783664689192_6107868217919998197_n-710x1024.jpg)
![386089832 807783771355848 1317111169779893581 n - Reggio Calabria celebra l'elogio della libertà nelle opere di Calvino - 5 386089832 807783771355848 1317111169779893581 n - Meraviglie di Calabria - 4](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2023/10/386089832_807783771355848_1317111169779893581_n-829x1024.jpg)
![382125579 807783568022535 2209358797614770046 n - Reggio Calabria celebra l'elogio della libertà nelle opere di Calvino - 7 382125579 807783568022535 2209358797614770046 n - Meraviglie di Calabria - 6](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2023/10/382125579_807783568022535_2209358797614770046_n-748x1024.jpg)
In “Come una specie di vertigine”, Mario Perrotta presenta una nuova e personalissima indagine sul tema della libertà attraverso le opere di Italo Calvino, partendo da “La giornata d’uno scrutatore” e attraversando le pagine della trilogia de “I nostri antenati”, “Le Cosmicomiche”, “Le città invisibili”, “Palomar”. Un componimento originale per dare corpo e voce a quegli interrogativi sulla libertà, sull’autodeterminazione, che, in modo costante e dominante, attraversano tutti i capolavori di Calvino.
![386092370 807783474689211 6933181358176690062 n - Reggio Calabria celebra l'elogio della libertà nelle opere di Calvino - 9 386092370 807783474689211 6933181358176690062 n - Meraviglie di Calabria - 8](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2023/10/386092370_807783474689211_6933181358176690062_n-1024x683.jpg)
![386089934 807783461355879 4586089073997610622 n - Reggio Calabria celebra l'elogio della libertà nelle opere di Calvino - 11 386089934 807783461355879 4586089073997610622 n - Meraviglie di Calabria - 10](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2023/10/386089934_807783461355879_4586089073997610622_n-1024x650.jpg)
![386097216 807783464689212 6678310053884161130 n - Reggio Calabria celebra l'elogio della libertà nelle opere di Calvino - 13 386097216 807783464689212 6678310053884161130 n - Meraviglie di Calabria - 12](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2023/10/386097216_807783464689212_6678310053884161130_n-1024x645.jpg)
In scena un uomo, o meglio, la sua voce interiore, che la cerca la libertà, tra le pagine dei romanzi del “signor Calvino Italo”, la racconta come sa e come può, la trasforma in versi, in musica, in parabole e collegamenti iperbolici tra un romanzo e l’altro, in canzoni-teatro sarcastiche e frenetiche e improvvisi minuetti intimi. Il tutto mentre accanto scorre, amaramente ironica, la sua personalissima storia d’amore, una storia impossibile per quel corpo e quella lingua incapaci di parlare.
![386096841 807784081355817 8929502636618484720 n - Reggio Calabria celebra l'elogio della libertà nelle opere di Calvino - 15 386096841 807784081355817 8929502636618484720 n - Meraviglie di Calabria - 14](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2023/10/386096841_807784081355817_8929502636618484720_n-1024x741.jpg)
![382124564 807784228022469 2909821112645984576 n - Reggio Calabria celebra l'elogio della libertà nelle opere di Calvino - 17 382124564 807784228022469 2909821112645984576 n - Meraviglie di Calabria - 16](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2023/10/382124564_807784228022469_2909821112645984576_n-1024x693.jpg)
![382116665 807783688022523 1291914127001147349 n - Reggio Calabria celebra l'elogio della libertà nelle opere di Calvino - 19 382116665 807783688022523 1291914127001147349 n - Meraviglie di Calabria - 18](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2023/10/382116665_807783688022523_1291914127001147349_n-1024x707.jpg)