Skip to main content
Notizie

Quell’antico convento dei Minimi che domina Roccabernarda

Quell’antico convento dei Minimi che domina Roccabernarda

Il Convento dei Minimi di San Francesco di Paola di Roccabernarda, in provincia di Crotone, fu fondato intorno al 1539 dai frati minimi su una precedente struttura conventuale. Pare infatti, sia stato il feudatario Spinelli da Castrovillari a concedere loro l’antico romitorio di San Girolamo, situato su un colle di fronte alla cittadina di Roccabernarda, a circa un chilometro di distanza dal borgo stesso.

81593f7d 0cd8 4633 b795 4d0a4a567665 - Meraviglie di Calabria - 2

La chiesa del convento è a navata unica, con presbiterio quadrato sormontato da una cupola.
La facciata è a capanna con una icona in basso e una finestra in alto. L’ingresso della chiesa è sulla parete sinistra, sormontato da una serie di monofore. Si denota la fortificazione del convento per la presenza di una torre circolare all’angolo destro del complesso monastico che si concentra attorno ad un chiostro centrale con porticato. La torre presenta numerose piccole feritoie.

5eb7bda0 3d37 42e7 9658 ba2be3ecddec - Meraviglie di Calabria - 8

Ho notato la presenza di due palmenti, antichissimi strumenti composti da due vasche per la pigiatura dell’uva e la sua trasformazione in mosto, e poi in vino. Una base circolare mi ha fatto pensare all’esistenza di un frantoio, mentre una vasca circolare scavata nel terreno mi ha dato l’idea di una piccola cisterna per la raccolta dell’acqua piovana.

Lo splendore del circondario

Nelle vicinanze del convento si trovano un’area picnic ed un parco giochi. Tutt’attorno è circondato da uliveti.

64b92c53 5e8a 4d05 84ed d27c0cc8ee56 - Meraviglie di Calabria - 10

Guardando il lato opposto al convento spicca la maestosa rocca naturale del borgo di Roccabernarda, sopra la quale si trovano i pochi ruderi del castello che risaliva al periodo tra la fine dell’occupazione bizantina e l’inizio di quella normanna. Si nota anche una casetta, sotto la quale è situato una cisterna. (Silvana Franco)

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×