Piano City, Rossano immensa sala da concerto

Le suggestioni di uno dei borghi storici tra più belli della Calabria e le vibrazioni che solo la musica da pianoforte può dare. Le une e le altre, insieme, sono pronte a rubare il cuore alla Rossano bizantina. Il 28 e 29 settembre proprio qui si terrà “Piano City Corigliano-Rossano”, un weekend per celebrare la musica in un modo diverso, e certamente indimenticabile. Le esibizioni nelle piazze, nei luoghi simbolo storici, trasformeranno il borgo in una immensa sala da concerto. Per la maratona pianistica diffusa che celebra il mondo degli “ottantotto tasti”, gli organizzatori prevedono la partecipazione di circa 100 pianisti provenienti anche dall’estero.
Per l’esibizione del 28 settembre, con inizio previsto dalle ore 17.30, le postazioni saranno tre, con pianoforte a coda e gran coda: nel salone del Circolo Culturale Rossanese, nel cortile di Palazzo Madre Isabella De Rosis e nel Chiostro di Palazzo San Bernardino. Per la giornata di domenica 29 , ancora musica con il Piano City Matinée e Piano City House.


Con Piano City, studenti e professionisti scelgono di incontrarsi e confrontarsi in luoghi che già da soli sono portatori di cultura, per uno scambio di idee e conoscenze che si arricchisce con il contributo di un pubblico il più eterogeneo possibile. Nessuna distinzione di genere musicale o di età. Una chance per tutti, un’occasione per far festa nel segno della musica.
Piano City®️ è una idea / concept del pianista tedesco Andreas Kern, un format che si svolge da moltissimi anni nelle più importanti città del mondo.
La realizzazione di Piano City Corigliano Rossano è promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione delle Pro Loco di Corigliano-Rossano. La manifestazione è inserita nella programmazione CoRo Summer Music. La direzione organizzativa è a cura del Centro Studi Musicali ” G. Verdi”, la direzione artistica è affidata alla pianista Teresa Campana.
(Da.Ma)
L’immagine del centro storico è di Domenico Esposito