Skip to main content
Notizie

Pasta e patate “ara tieddra”, il piatto che esalta i gusti identitari – LA RICETTA

Pasta e patate “ara tieddra”, il piatto che esalta i gusti identitari – LA RICETTA

Un classico della cucina tradizionale calabrese. Il piatto forte, in particolare, della cosentinità ma dove ad essere esaltati sono i sapori d’eccellenza enogastronomica locale. Stiamo parlando della pasta e patate “ara tieddra”, una pietanza che ha la peculiarità di sfruttare al massimo i sapori genuini dei prodotti che solo la terra di Calabria sa offrire.

pasta e patate alla cosentina 2 - Meraviglie di Calabria - 2

Tutti gli ingredienti infatti vengono messi a crudo direttamente all’interno di una teglia – a tieddrà, appunto – e poi cucinati nel forno. Un procedimento che in questo modo garantisce al contempo semplicità e gusto. Una ricetta valida per ogni occasione e che permette di valorizzare appieno gli ingredienti principali: la patata ed il caciocavallo. Entrambi rigorosamente dop dell’altopiano della Sila. Ecco perché questo piatto diviene emblema ante litteram di un territorio: il Cosentino.

Gli ingredienti:

  • 500 grammi di ziti lisci
  • 600 grammi di patate di pasta gialla
  • 750 ml di passata di pomodoro
  • 40 grammi di pecorino
  • 40 grammi di grana
  • 100 grammi di caciocavallo silano grattugiato a fili
  • 3 uova sode
  • 100 g di caciocavallo silano tagliato a cubetti

Il procedimento:

Per preparare al meglio la pasta e patate “ara tieddra” si parte prima con la preparazione del sugo. Soffriggi a fuoco lento due spicchi di aglio in un po’ olio d’oliva extravergine. Poi unisci la passata di pomodoro assieme al prezzemolo e peperoncino. Sempre a fuoco basso, mescolando spesso salta gli ingredienti e cucinali per circa 45 minuti. Ora il tuo sugo e pronto.

E ora il momento di preparare una pentola e farla bollire, nell’attesa pela le patate della Sila, lavale e tagliale a forma di ruota con uno spessore di circa 4 millimetri. Quando la pentola bollirà immergi le patate e spezza gli ziti a metà. Dopo 4-5 minuti di cottura cala anche gli ziti che farai cuocere assieme per altri 5 minuti. A questo punto scola il tutto e condisci la pasta con le patate con 2/3 del sugo.

preparazione - Meraviglie di Calabria - 8

E il momento di disporre questo preparato all’interno di una teglia grande, unisci poi i pezzetti di caciocavallo silano, il sugo rimasto e la mollica sbriciolata. Condisci il tutto con un filo d’olio d’oliva extravergine a crudo e cuoci in forno statico a 200° per circa 30 minuti. Negli ultimi 5 minuti di cottura ricordati di azionare il grill. Terminata la cottura e il tempo di sfornare la tua gustosa pasta e patate ara tieddra e servirla ancora fumante.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×