Skip to main content
Notizie

Paesi che vai, Livio Leonardi nella Calabria dei miracoli e non solo

Paesi che vai, Livio Leonardi nella Calabria dei miracoli e non solo

“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, come dire, è il territorio italiano raccontato in tutte le sfumature, dalla storia all’arte, dall’archeologia fino all’ambiente, dalla cultura alle tradizioni, anche popolari, passando attraverso i profili storici di uomini che hanno fatto grande e profonda la storia di un territorio. È questo il percorso televisivo che definisce il programma settimanale di Livio Leonardi, in onda la domenica su Rai Due. Tutta un’Italia da narrare, mettendo in scena, quasi come a teatro, luoghi e personaggi. Questa domenica, Livio Leonardi è approdato nella provincia di Cosenza per raccontare un territorio straordinario non solo dal punto di vista paesaggistico e architettonico ma caratterizzato dalla profondità spirituale di San Francesco di Paola. Si entra proprio dalla città natale del Santo, per ripercorrere, accolti da Paolo Rendace, la vita, la storia e i miracoli del Santo.

Un racconto che prosegue infatti, all’interno del Monastero di San Marco Argentano e fino a raggiungere il prestigioso Santuario di Paola. Ma quello del Santuario di Paola non è l’unico luogo sacro messo a fuoco dalle telecamere di Rai Due, ci sono anche i Monasteri di Paterno Calabro e quello di Corigliano Calabro che diventa l’ultima tappa di questo viaggio, mettendo in rilievo la sua storicità, la sua architettura, l’importanza di essere monumento nazionale e i suoi tesori, gli originali affreschi custoditi nelle storiche stanze.

Per citare una celebre miniserie televisiva girata tra questi luoghi calabresi, il racconto regionale si è poi immerso tra le bellezze naturalistiche della Sila, cuore verde della Calabria.

info@meravigliedicalabria.it

cosenza.jpg - Meraviglie di Calabria - 14
Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×