Skip to main content
Notizie

Nel segno della spada, un’inedita Elsa Morante nel libro di Angela Bubba

Nel segno della spada, un’inedita Elsa Morante nel libro di Angela Bubba

Un nuovo appuntamento con la rassegna libraria “LibrinComune”, promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Franz Caruso e ideata dalla consigliera delegata alla Cultura, Antonietta Cozza, è in programma venerdì prossimo, 22 novembre, alle ore 17,30, al Museo dei Brettii e degli Enotri.

Per l’occasione sarà presentato il libro della scrittrice calabrese Angela Bubba, “Elsa”, pubblicato da “Ponte alle Grazie”. Con questo romanzo biografico, di cui è autrice la scrittrice catanzarese Angela Bubba, torna alla ribalta la vita appassionata e coraggiosa di Elsa Morante. A dialogare con l’autrice sarà il giornalista Paride Leporace, mentre a moderare sarà Antonella Falco, critico letterario. La presentazione sarà intervallata dalle letture di Federica Montanelli e dagli interventi musicali di Daniele Moraca.

“Grande scrittrice, autrice di alcuni dei maggiori romanzi del Novecento europeo, protagonista della nostra storia culturale, moglie di Alberto Moravia, amica di Pasolini: chi è stata davvero Elsa Morante? – si legge nelle note che accompagnano la presentazione del libro -. Per la prima volta a parlare è proprio lei, Elsa, nel cui nome si apre e si chiude il romanzo biografico di Angela Bubba. La vita di Elsa – dall’infanzia a Testaccio fino agli ultimi anni segnati dalla malattia – si snoda fra queste pagine nel segno della spada, quella che serve a ingaggiare tremende schermaglie con gli odiati-amati oggetti del desiderio: la madre, il primo e più infelice degli amori, la coppia di opposti Moravia-Visconti, l’amico nemico Pasolini… Ma soprattutto è la spada anarchica della fantasia che la scrittrice impugna saldamente mentre insegue senza sosta i propri personaggi, i quali sembrano a loro volta tenerla prigioniera in un gioco che fonde inestricabilmente vita e letteratura. Un ritratto profondo, accurato, vivido, scritto con uno stile originale e incalzante, di quella che appare ormai a molti la maggiore scrittrice italiana di ogni tempo”.

Partendo dalla complessità, emotiva e caratteriale, di Elsa Morante, nel romanzo biografico “Elsa”, Angela Bubba tenta di restituire un’immagine più netta di una donna che spesso si nascose al grande pubblico.

Angela Bubba è nata nel 1989 a Catanzaro. Col suo primo romanzo, La casa (Elliot, 2009), è entrata nella rosa di dodici del Premio Strega. La sua prima opera saggistica, “Elsa Morante madre e fanciullo” (Carabba,2016), ha vinto il Premio Morante per la critica. Per Bompiani ha pubblicato MaliNati (2012), Via degli Angeli (con Giorgio Ghiotti, 2016) e Preghiera d’acciaio (2017). Suoi scritti sono apparsi su “Nazione Indiana” e “Nuovi Argomenti”. Vive a Roma, dove si occupa anche di ricerca nel campo dell’italianistica.

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×