Skip to main content
Notizie

Museo Archeologico Lametino, per Carlo Calenda “una bella scoperta”

Museo Archeologico Lametino, per Carlo Calenda “una bella scoperta”

Appassionato com’è di storia antica, il segretario nazionale di Azione, Carlo Calenda, a Lamezia Terme per impegni politici, si è ritagliato un momento tra un appuntamento e l’altro per visitare il Museo Archeologico Lametino. Ad accompagnarlo nel percorso tra le sale è stata l’architetto Simona Bruni, direttrice del Museo, che gli ha illustrato le collezioni e i reperti esposti.

Sui suoi social, Calenda ha poi condiviso l’esperienza con un post: «Piccola pausa al Museo Archeologico Lametino che si articola in tre sezioni: preistorica, classica e medievale. Abbiamo visto anche una primissima scheda elettorale. Una bella scoperta. Da vedere!».

Durante la visita, si è soffermato a osservare alcuni reperti con particolare interesse. Nella sezione preistorica, ha dedicato attenzione alla riproduzione della Venere di Willendorf, statuetta paleolitica simbolo di fertilità, e agli strumenti in pietra risalenti alle prime fasi dell’insediamento umano nella Piana Lametina. Ha mostrato curiosità per le ceramiche neolitiche della Piana di Curinga, testimonianza della cultura di Stentinello, caratterizzate da incisioni geometriche.

Nella sezione classica, ha osservato alcuni reperti legati alla colonia greca di Terina, mentre tra le teche dell’epoca romana si è soffermato su un manufatto in vetro, probabilmente un contenitore frammentato, che racconta le abilità artigianali dell’epoca. Ha poi mostrato interesse per strumenti e iscrizioni antiche, tra cui quella che ha definito sui social una “primissima scheda elettorale”.

A conclusione della visita, ha lasciato una firma e un pensiero nel libro del museo, sottolineando l’importanza di valorizzare luoghi della cultura che custodiscono la memoria storica di un territorio. Una pausa breve, ma sufficiente a lasciargli un’impressione positiva. Del resto, la storia è sempre una buona compagna di viaggio, anche quando il tempo a disposizione è poco.

di Daniela Malatacca (info@meravigliedicalabria.it)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×