Skip to main content
Notizie

Mind The Step, a Marano Principato una scultura di Elisa Sighicelli

Mind The Step, a Marano Principato una scultura di Elisa Sighicelli

L’artista Elisa Sighicelli, con la curatela del critico d’arte Giacinto Di Pietrantonio, ha avviato il suo percorso a Marano Principato, grazie al progetto Mind the Step sostenuto dal Ministero della Cultura attraverso il PAC 2024 (Piano per l’Arte Contemporanea ), nel programma I giorni di Marano . Questo progetto, condiviso dal sindaco Pino Salerno e dall’assessore Lia Molinaro è supportato dalla direzione scientifica di Stefania Bosco e Francesco Musolino, che da tempo puntano alla promozione e alla crescita culturale della comunità locale.

«Il Comune di Marano Principato -racconta il sindaco- è nato ai margini della città capoluogo ed ha in passato avvertito il gap dell’assenza di un grande centro storico, eppure con la nascita del Premio Pandosia (1981) si è contraddistinto per un fervido impegno culturale -mantenuto nei decenni- e, grazie all’artista Cesare Baccelli, per una costante vitalità artistica tradottasi in una intensa produzione di opere d’arte oggi esposte presso il Museo civico Cesare Baccelli, la cui sede, all’interno del Centro di Aggregazione Giovanile, è essa stessa il risultato di un impegno politico che nei decenni è stato rivolto alla crescita del territorio, allo sviluppo culturale e sociale e al posizionamento di Marano come Cittadella dell’Arte».

Il progetto Mind The Step, unico in Calabria ad aver ottenuto il riconoscimento ministeriale della Direzione Generale Creatività Contemporanea, rappresenta un’importante occasione di rafforzamento dell’indirizzo culturale dell’attuale Amministrazione, oltre che un evidente riconoscimento per il lavoro che si sta svolgendo.

«Un cantiere aperto; un anno intenso di attività culturali, restauri, incontri sul territorio, incursioni artistiche e, naturalmente, produzione creativa che si concluderà con l’installazione di una nuova opera dell’artista Sighicelli nel cuore del centro urbano. Vogliamo che ogni cittadino calabrese possa sentirsi parte di questa iniziativa e contribuire a rendere Marano Principato un luogo di creatività e dialogo» ha ribadito il Pino Salerno.

L’opera finale fungerà da ponte, da trait d’union tra passato e presente, tradizione e innovazione, traducendo il pensiero dell’artista nell’ispirazione che desumerà tanto dalle opere di Cesare Baccelli quanto dagli elementi valoriali, noti e meno noti, del borgo.

Ed è proprio sul concetto di “ispirazione” che si è soffermata più volte, nel corso dei cosiddetti giorni di Marano, l’artista Elisa Sighicelli raccontando alla cittadinanza, alle Associazioni, al team di lavoro che l’Amministrazione ha coinvolto la propria esperienza e produzione artistica, affermando che «il processo creativo non nasce con una direzione preconcetta ma che, al contrario, l’ispirazione, la sfida risiedono proprio nell’individuare quegli elementi che pur stando sotto gli occhi di tutti, vengono ignorati, taciuti, ritenuti talvolta senza significato. L’artista può trasfigurarli, trasformarli in altro, renderli arte».

Nei “giorni di Marano”, ovvero il 24 e 25 settembre scorsi, l’artista – con una solida esperienza in istituti come la Galleria Nazionale di Roma, il Museo Pignatelli, il Palazzo Madama di Torino – e il curatore – docente a Brera, critico e curatore d’arte contemporanea con centinaia di progetti all’attivo tra cui l’innovativo e celeberrimo Bocs-Art, residenze artistiche – hanno avuto l’opportunità di esplorare i luoghi emblematici della zona, accompagnati dall’assessore Molinaro e dai cittadini.

Mind The step, assume il volto di un progetto di ampio respiro e di valorizzazione territoriale  e promette di rafforzare il legame tra arte e comunità, perché, come dichiara l’assessore Lia Molinaro «l’impegno della nostra Amministrazione è quello di rendere i cittadini protagonisti delle esplorazioni dell’artista sul territorio e, soprattutto, le giovani generazioni protagoniste della cura e protezione dei nostri luoghi e prodotti culturali».

Oggi, 12 novembre, la presentazione del progetto nella sede della Provincia di Cosenza alla presenza della presidente Rosaria Succurro. Domani, 13, alle ore 11, presso la sala convegni del Centro di Aggregazione Giovanile “Cesare Baccelli” di Marano Principato, la conferenza stampa con la presenza dell’artista Sighicelli e del curatore Giacinto Di Pietrantonio.

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×