Lirica sotto le stelle: il Rendano Arena Opera Festival chiude con La Tosca

Giovedì 18 luglio alle 21.00, alla Rendano Arena di Cosenza, in Piazza XV Marzo, andrà in scena “Tosca” di Giacomo Puccini, per la regia di Luigi Travaglio che curerà anche le scene e le luci dello spettacolo.
Il melodramma in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di G. Giacosa e L. Illica, deriva dal dramma “La Tosca” di Victorien Sardou e fu rappresentato per la prima volta al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio del 1900, ottenendo da subito un considerevole successo. L’opera lirica cantata sotto le stelle chiuderà la prima edizione di “Rendano Arena Opera Festival”. La rassegna, iniziata il 12 luglio con la musica di Edoardo Bennato insieme a 50 elementi dell’Orchestra Sinfonica Brutia, che quest’anno ha celebrato un anniversario molto speciale, il centenario della morte del compositore Giacomo Puccini. Tutti gli eventi rientrano nella storica “Rassegna L’Altro Teatro – #RestarLiveFest”, realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cosenza e candidata all’Avviso “Eventi di promozione culturale 2024 finanziato con risorse Pac 2014/2020 – Az. 6.8.3. dalla Regione Calabria Dipartimento Istruzione formazione e pari opportunità – Settore Cultura”.
In scena l’Orchestra Sinfonica Brutia diretta dal maestro Giancarlo Rizzi, il Coro Lirico “F. Cilea” diretto dal maestro Bruno Tirotta e il Piccolo Coro del Teatro “A. Rendano” diretto da Maria Carmela Ranieri. I video sono realizzati dallo stesso regista, coadiuvato da Leandro Summo. Gli splendidi costumi dell’opera sono realizzati dalla Sartoria teatrale Shangrillà.
A dar vita al capolavoro verdiano: Marta Mari (Tosca), Davide Piaggio (Cavaradossi), Carlos Almaguer (Scarpia), Cesare Filiberto Tenuta (Angelotti), Laurent Kubla (Sagrestano), Emanuele Campilongo (Spoletta), Francesco Laino (Sciarrone), Alessandro Skanderbeg (Carceriere), Benedetta Pianelli (Pastorello). Lo spettacolo è prodotto da L’Altro Teatro, di Gianluigi Fabiano e Giuseppe Citrigno, con la direzione artistica di Luigi Travaglio.
