Le Castella trasformato in set cinematografico, al via le riprese di Sandokan

L’isolotto di Le Castella ad Isola Capo Rizzuto trasformato in set cinematografico. Sono infatti in programma le riprese della serie tv “Sandokan” ed alcune scene verranno girate ad Isola Capo Rizzuto. Le riprese sono iniziate ieri (20 maggio) e proseguiranno fino a lunedì prossimo (27 maggio).
Proprio per garantire al meglio le attività della troupe cinematografica, il Comune ha emanato un’ordinanza con la quale chiude al pubblico per questi sette giorni l’isolotto di Le Castella palcoscenico della serie tv.

«La chiusura – spiega una nota del Comune – si rende necessaria per garantire la sicurezza durante la realizzazione della scenografica, compresa la costruzione di un molo, e per accogliere sul territorio attori di fama internazionali per le riprese del film. Questo straordinario evento rappresenta un’opportunità unica per valorizzare e promuovere la bellezza del nostro territorio e sebbene possa causare qualche inconveniente siamo certi che porterà una visibilità eccezionale e una promozione importante per la nostra comunità».

Il territorio di Isola Capo Rizzuto ha una lunga tradizione di set cinematografici, con produzioni celebri come l’Armata Brancaleone di Monicelli e il Vangelo Secondo Matteo di Pierpaolo Pasolini. Ora, con Sandokan, si apre un nuovo capitolo di questa storia, destinato a portare grande visibilità alla località.
Vittimberga: «Occasione per la città per mettersi in vetrina»
«È bello ed emozionante ospitare sul nostro territorio – ha dichiarato Maria Grazia Vittimberga, sindaco di Isola Capo Rizzuto – le scene di un film che sicuramente sarà di grande successo. Quando ci hanno prospettato questa possibilità, abbiamo accettato senza esitare, mettendoci a piena disposizione».

«Sandokan è altrettanto affascinante – ha poi sottolineato – e di sicuro sarà una produzione di grande successo. Già solo a leggere i nomi degli attori presenti, sono certa che milioni di telespettatori lo stanno già aspettando e vedranno le immagini del nostro territorio».
«Questa è una vetrina di promozione molto importante – ha concluso Vittimberga – perciò ringraziamo Lux Vide, Calabria Film Commission, Rai Fiction, la Regione Calabria e tutti coloro che hanno promosso la nostra località».
Il cast
Ad interpretare il ruolo di Sandokan è il seguitissimo attore turco Can Yaman. Nato nel 1989 ad Instanbul dovrà rendere al meglio il personaggio che fu di Kabir Bedi nella celeberrima ed amatissima serie televisiva del 1976, diretta da Sergio Sollima.

La serie dal respiro internazionale è prodotta Lux Vide, società del gruppo Fremantle che per la prima volta approda in Calabria. Una produzione di prestigio realizzata grazie alla partnership della Film Commission e della Regione Calabria. Nel cast c’è anche l’amatissimo Luca Argentero che interpreterà Yanez, il fidato amico dell’eroe salgariano. La serie, scritta da Alessandro Sermoneta (Diavoli, Purchè finisca bene) e Davide Lantieri (Odio l’Estate, I delitti del Barlume), sarà liberamente adattata proprio ai romanzi di Salgari.
info@meravigliedicalabria.it