L’Archivio di Stato di Cosenza celebra la storia del cinema

L’Archivio di Stato di Cosenza celebra la storia del cinema con la mostra documentaria e fotografica gratuita Cinema a Cosenza e provincia tra gli anni ’50 e ’60 del ‘900. L’iniziativa nasce grazie alla preziosa collaborazione con ÇÎNÉRGÎE – Insieme per il Cinema, un progetto di rete che unisce associazioni culturali e cittadini volontari con l’intento di promuovere iniziative di divulgazione culturale incentrate sul cinema di qualità. L’evento inaugurale della mostra include un omaggio speciale a David Lynch, venuto a mancare il 15 gennaio 2025.
L’iniziativa
L’Archivio di Stato di Cosenza e ÇÎNÉRGÎE hanno voluto dedicare la giornata inaugurale a questo grande maestro del cinema, unendo cinefili, esperti del settore e artisti in una celebrazione della sua arte e del suo lascito culturale. Durante l’inaugurazione, i saluti istituzionali saranno affidati alla Direttrice dell’Archivio di Stato, Maria Spadafora. Interverranno Valerio Monacò, autore di “David Lynch, il tempo del viaggio e del sogno”, e Roy Menarini, critico e docente di cinema all’Università di Bologna. L’evento, in programma domenica 9 marzo 2025 dalle 16 alle 21, offrirà un’esperienza immersiva con performance artistiche dal vivo: musica, live painting e sessioni di reading di testi che hanno segnato la storia del grande schermo. L’Archivio di Stato di Cosenza, con il suo splendido chiostro, offre la cornice perfetta per questa esposizione che ripercorre la storia del cinema nel territorio attraverso documenti, locandine e manifesti d’epoca provenienti dal Fondo Questura e dal Fondo Prefettura. Un’opportunità unica per appassionati, studenti e curiosi di scoprire l’evoluzione del cinema a Cosenza e in provincia tra gli anni ’50 e ’60 del secolo scorso. ÇÎNÉRGÎE arricchirà il percorso espositivo con costumi, illustrazioni, incisioni, fotografie e saggi dedicati alla settima arte.