Ladispoli, i prodotti calabresi alla sagra del Carciofo romanesco

La sagra del Carciofo Romanesco di Ladispoli: “La Forza della Natura”. È uno degli appuntamenti più tradizionali ed attesi di primavera sul litorale romano: con lo slogan “La forza della natura”, al via domani la settantaduesima edizione della Sagra del Carciofo Romanesco di Ladispoli, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale. La Sagra del Carciofo Romanesco di Ladispoli ha recentemente ricevuto il prestigioso riconoscimento “Sagra di Qualità”, assegnato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.
Il programma della tre giorni, che si svolgerà fino a domenica 13 aprile, è ricco di appuntamenti dedicati a Re Carciofo, con menù speciali di ristoranti e stand che offrono circa sessanta proposte. Oggi si terrà l’allestimento della quindicesima Fiera Nazionale, che proporrà, in piazza dei Caduti, la “Piazza dei Sapori d’Italia”, una rassegna di prodotti provenienti da Abruzzo, Calabria, Campania, Sardegna, Sicilia, Veneto e Lazio. Sabato sera, in agenda, il concerto di Anna Tatangelo in Piazza Rossellini, con ingresso gratuito per il pubblico. Sempre in piazza Rossellini, cuore della Sagra, domenica 13 si potranno ammirare le sculture di carciofi realizzate dai produttori agricoli, che potranno essere votate sul sito del Comune.