La stella del cosentino Giorgio Lombardo brilla al Festival Internazionale di Danza Contemporanea

E’ iniziato lo scorso 8 maggio, il sogno del giovane ballerino calabrese Giorgio Lombardo protagonista della terza edizione della Biennale College Danza diretta da Wayne McGregor. Insieme ad altri 15 danzatori sostenuti e supportati dal lavoro di due coreografi: l’australiano Scott Elstermann, classe 1994, e Hai-Wen Hsu, nata a Taipei. Giorgio, selezionato fra 244 candidati provenienti da 39 Paesi, partecipa al Festival Internazionale di Danza Contemporanea in corso dal 13 al 29 luglio. Questi gli altri danzatori scelti, tutti tra i 19 e i 27 anni d’età: Anastasia Crastolla, Giuseppe Iodice, Francesco Giammattei, Nicolò Zanotti dall’Italia; Amanda Peetv, Emilio Wettlaufer, Kehari Hutchinson dagli Stati Uniti; Fernando Pérez dal Messico; Isabella Di Liello dal Canada; Daiana Mankovska e Daria Hordiichuk dall’Ucraina; Kayla Gabrielle Aguila dalle Filippine; Jo-Chen Chang da Taiwan; Yume Takojima dal Giappone; Dipesh Verma dall’India. Oltre al prestigioso percorso di formazione, danzatori e coreografi hanno avuto modo durante il Festival, di partecipare a mini-residenze con gli artisti ospiti e assistere a tutti gli spettacoli e gli appuntamenti in programma. Una occasione unica per Giorgio Lombardo, partito da Cosenza per continuare a danzare. Dopo anni di duro lavoro e intense lezioni nella Dance Studio di Mirella Castriota, il talento calabrese ha lasciato la propria terra ed a Roma al D.A.F. Dance Arts Faculty ha conseguito il diploma. Seguiranno una serie di audizioni fino al recente traguardo. Lombardo ha per la bravura e la straordinaria capacità nel conquistare i giudici che hanno deciso di concedergli l’opportunità di partecipare ad uno degli eventi più importanti del mondo della danza.




La biennale di Danza
La presentazione del Festival Internazionale di Danza Contemporanea è anticipato da opere di repertorio e nuove creazioni. Un incontro costante tra maestro e allievo e la continua sollecitazione del talento inventivo, per cui Biennale College fornisce supporto produttivo, ma anche strumenti, modi e tempi per la realizzazione. Mentori della Biennale College Danza 2023 sono, oltre al Direttore Wayne McGregor: Sarah Vox Swenson, coreografa, danzatrice e specialista nel lavoro di Simone Forti; Brigel Gjoka e Riley Watts, ex danzatori della compagnia di William Forsythe; Xie Xin, direttore della Xie Xin Dance Company.
info@meravigliedicalabria.it