Il viaggio di Linea Verde sulla Costa dei Saraceni, boom di ascolti – IL VIDEO

«Un’altra seguitissima puntata di “Linea Verde” (3 milioni di ascolti!) con la Calabria protagonista assoluta». Così Roberto Occhiuto commenta i risultati d’ascolto conseguiti dalla trasmissione andata in onda domenica 14 aprile su Rai 1.  Una puntata dedicata ad un viaggio lungo la Costa dei Saraceni, partendo dai resti del santuario di Hera a Capo Colonna sino a raggiungere Cirò Marina.
Una terra profondamente legata alla storia e alle sue radici con al centro l’antica città di Kroton. Peppone Calabrese e Livio Beshir, conduttori della nota trasmissione, hanno raccontato le storie di persone che con il lavoro e l’impegno hanno saputo coniugare la tradizione con l’innovazione.
Si tratta di allevatori, artigiani, pescatori, agricoltori, cuochi e studiosi, uniti dalla passione per la propria terra. Peppone poi ha incontrato gli allevatori di vacche podoliche, una razza antica che ancora oggi vive in simbiosi con il territorio.


La storia e la tradizione di questa terra si ritrova anche nei vini di Cirò, da millenni conosciuti in tutto il mondo. Vitigni autoctoni dal carattere forte che riscuotono sempre più successo. Come i vitigni, anche i finocchi Igp di Isola Capo Rizzuto, godono di un microclima particolare che conferisce loro un sapore distintivo. La puntata è stata realizzata in convenzione con la Regione Calabria.


Un modo di promuovere la Calabria facendola percepire al grande pubblico. Da qui la constatazione del governatore. «Stiamo facendo conoscere a tutti ogni angolo di bellezza, storia e tradizione della nostra meravigliosa regione».
info@meravigliedicalabria.it