Il Rendano Arena Opera “sfodera” l’asso, la Tosca di Puccini in scena per la prima edizione

Un evento eccezionale per onorare i cento anni della scomparsa Giacomo Puccini. Sarà la “Tosca” l’evento principale della prima edizione del “Rendano Arena Opera Festival”, che si svolgerà a Cosenza dal 12 al 18 luglio. L’opera del grande compositore toscano, morto appunto nel 1924, andrà in scena giovedì 18 luglio, alle ore 21, in Piazza XV Marzo, per la regia di Luigi Travaglio che curerà anche le scene e le luci dello spettacolo.

Ad eseguire la celeberrima opera, scritta dal musicista nel 1900, sarà l’Orchestra Sinfonica Brutia diretta dal maestro Giancarlo Rizzi e il Coro Lirico “F. Cilea” diretto dal maestro Bruno Tirotta.

Lo spettacolo è prodotto da “L’Altro Teatro”, sotto la guida di Gianluigi Fabiano e Giuseppe Citrigno, con la direzione artistica di Luigi Travaglio; rientra nella storica “Rassegna L’Altro Teatro – #RestarLiveFest”, realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cosenza e candidata a finanziamento della Regione Calabria a valere sull’avviso pubblico eventi di promozione Culturale 2024.
Dopo il debutto e il successo dell’estate scorsa con la “Traviata” di Giuseppe Verdi, quest’anno il pubblico avrà modo di apprezzare una nuova opera lirica cantata sotto le stelle.
La trama
È una storia d’amore e di morte, un capolavoro intramontabile che non smette mai di emozionare. Tratta dall’omonimo dramma di Victorien Sardou, a cui Puccini aveva assistito di persona nel 1889, l’opera andò in scena il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi di Roma e ottenne da subito un considerevole successo.
Nel centenario della scomparsa del grande compositore toscano, il “Rendano Arena Opera Festival” riserverà una serie di eventi dedicati allo straordinario contributo di Puccini al mondo della lirica. Inizio moduloI biglietti sono già in vendita sul circuito Ticketone e presso la biglietteria InPrimaFila a Cosenza.
info@meravigliedicalabria.it