Skip to main content
Notizie

Gli appuntamenti del weekend in Calabria

Gli appuntamenti del weekend in Calabria

Studi su Bisanzio ed il Sud a Stilo

Convegno di studi Bisanzio in Italia Meridionale 27 28 Aprile 2024 Sala Consigliare Eunomia Stilo locandina - Meraviglie di Calabria - 2

Una due giorni dedicata all’impero bizantino e gli influssi in Calabria e nell’intero sud. Questo il tema al centro del Convegno di Studi “Bisanzio in Italia Meridionale” che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 nella Sala Consiliare “Eunomia” a Stilo. Questo evento sarà un’opportunità per esplorare i percorsi, gli sviluppi e i confronti tra l’impero bizantino e l’Italia meridionale nel X secolo. Sarà un’occasione preziosa per gli studiosi e gli appassionati di storia medievale per approfondire la relazione tra queste due regioni e scoprire nuove prospettive sulla loro interazione. Il primo appuntamento è in programma per sabato 27 con inizio alle 9, mentre la seconda giornata è pervista alle 21. Entrambe nella sala consiliare del comune reggino.

A Verbicaro si celebra l’amore per la Panda 4X4

Primo Festival Panda 4x4 27 e 28 Aprile 2024 Verbicaro - Meraviglie di Calabria - 4

Un incontro ma anche un momento di condivisione per una passione: l’amore per il fuoristrada. Ed in particolare il rapporto con la Panda 4×4. A Verbicaro si celebra questa passione nel Primo Festival “Panda 4×4” che si terrà nella cittadina nel weekend del 27 e 28 aprile. Questo evento è, infatti, dedicato agli appassionati di fuoristrada e ai possessori di Panda 4×4, che avranno l’opportunità di condividere la passione per queste piccole ma robuste vetture. Durante il festival, ci saranno attività, esposizioni e momenti di socializzazione per tutti i partecipanti. Se sei un amante delle avventure fuoristrada, non perderti questa occasione. L’appuntamento è alle 14 di sabato.

Esperienze emozionali con i segreti delle erbe a Parghelia

Giornata di conoscenza e raccolta erbe naturali con Stefania Barillaro 27 Aprile 2024 Via Leonardo Drago snc Parghelia 01 - Meraviglie di Calabria - 6

Giornata di conoscenza e raccolta di erbe naturali. Il 27 aprile a Parghelia si imparerà a conoscerle e distinguerle: nel loro aspetto fisico; ascoltando la loro storia e percependo la loro energia. Tutto ciò facendo una semplice camminata su di un prato. Un appuntamento curato dalla guida Aigae Stefania Barillaro che sarà interprete del linguaggio delle piante e darà qualche piccolo suggerimento per riappropriarci di questa modalità di conversazione che oramai và perdendosi e per poter nuovamente rientrare in contatto con questo antico/nuovo mondo. Per concludere i partecipanti prepareranno una tisana con le erbe raccolte da gustare insieme a dei dolcetti in attesa del tramonto. L’appuntamento è per sabato 27 alle 15,30 nella sede Associazione Selenite (via Leonardo Drago snc).

La Chiesa della Stella, evento a Catanzaro per conoscere questo gioiello

Tour alla chiesa e il convento di Santa Maria della Stella 27 Aprile 2024 Catanzaro locandina - Meraviglie di Calabria - 8

Chiesa e convento di Santa Maria della Stella: un gioiello invisibile”. Questo l’evento dedicato ad uno dei luoghi di culto più interessanti e meno noti della città di Catanzaro. Un appuntamento che si terrà sabato 27 aprile, alle ore 19, all’interno della chiesa della Stella. L’iniziativa darà modo ai partecipanti di conoscere meglio la storia e le caratteristiche della chiesa e anche del convento ad essa attiguo e questo grazie alla partecipazione di alcuni illustri esperti: don Maurizio Franconiere, incaricato per i beni culturali della Diocesi Catanzaro – Squillace; Francesca Ferraro, architetto; Alessandro Mercurio, architetto (specializzato in storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali). L’incontro verrà moderato da Angela Rubino, presidente dell’associazione CulturAttiva.

Appuntamento a Lamezia per i fans di Baglioni

Tutto in un Abbraccio Tribute band Baglioni 27 Aprile 2024 Teatro F.Costabile Lamezia Terme locandina - Meraviglie di Calabria - 10

“Tutto in un Abbraccio, la Tribute band Baglioni”. La band si esibirà al Teatro Francesco Costabile a Lamezia Terme sabato 27 aprile alle 20. Questo evento sarà un omaggio alla musica di Claudio Baglioni, con una performance coinvolgente e appassionata. Se sei un fan di Baglioni, non perdere questa serata speciale. Una band capitanata dalla voce di Gino Celli composta alla tastiera Antonio Calleli, alla chitarra Sergio Turcomanni, al basso Salvatore De Marco e alla batteria Gianfranco Caroleo. Per la serata è prevista la presenza della guest star Giada Perri direttamente da “Tour a tutto cuore”.

A Tropea ultimo appuntamento con Ritmi del Sud

Amarimai - Meraviglie di Calabria - 12

 Dalla pizzica salentina alla tarantella pop, dai tammurri e triccheballacche all’arpa vigianese accompagnata da violino e ciaramelle. Per l’ultimo sabato di aprile il salotto diffuso di Tropea si prepara ad ospitare sonorità e note della tradizione popolare per la chiusura di Ritmi del sud, musica etnica popolare. On the road: alla riscoperta delle radici.  Sabato 27 alle ore 21 in piazza Vittorio Veneto si esibiranno per primi “Gli Amarimai”, (nella fotina, in alto) eredi dal 2006 della tradizione dei girovaghi viggianesi, maestri musicanti capaci di emergere nelle più grandi orchestre del mondo. Subito dopo sarà la volta “Cortili Narranti”, dalla Campania, offriranno, invece, uno spettacolo interattivo di musiche – canti e danze della tradizione popolare del sud Italia, un repertorio che sicuramente rappresenta uno dei più importanti momenti di musica popolare in Italia.  Dalla Puglia il trio composto da Giancarlo Paglialunga, Giuseppe Anglano e Massimiliano De Marco ed infine “Gli Hantura”, formazione musicale nata nel 2001 a Petilia Policastro con l’intento di ridare vita ai brani della tradizione miscelati ad uno stile pop che riesce a valorizzarne i suoni ed i test.

L’Antigone in scena a Reggio Calabria

Antigone Balenando Festival - Meraviglie di Calabria - 14

Balenando in Burrasca Festival torna con la VI edizione. Il primo appuntamento del 2024, “Antigone. Il sogno della farfalla” andrà in scena il prossimo sabato 27 aprile alle 19:30 nei foyer del Teatro Francesco Cilea di Reggio, ed è tratto da un testo di Donatella Venuti e liberamente ispirato al romanzo “La Tomba di Antigone” di Maria Zambrano. Con la regia di Americo Melchionda, Antigone-Maria Milasi indossa un logorato abito da sposa in un luogo-non luogo tra vita e morte, dove le ombre dei personaggi della sua storia si sovrappongono nel suo cervello sotto forma di allucinazioni. Tra questi, Americo Melchionda nelle triplici vesti di Polinice, Eteocle e dell’Arpia.

Paolo Caiazzo in scena a Lamezia

Separati ma non troppo con Paolo Caiazzo 27 Aprile 2024 Teatro Grandinetti Lamezia Terme - Meraviglie di Calabria - 16

“Separati ma non troppo” è uno spettacolo teatrale che vedrà Paolo Caiazzo protagonista. Questo evento si terrà al Teatro Grandinetti a Lamezia Terme sabato 27 aprile con inizio alle 21. La pièce racconta la storia di Giulio, un cinquantenne che decide di abbandonare il tetto coniugale alla soglia delle nozze d’argento. Separato dalla moglie, Giulio si ritrova a chiedere ospitalità a Nicola, un altro uomo separato che vive in un appartamento di proprietà della vicina Carmela, la quale potrebbe avere dei disturbi psicologici. Nel tentativo di regalarsi una serata trasgressiva, Giulio e Nicola accettano un incontro al buio con due donne conosciute su Tinder. Tuttavia, scoprono presto di aver agganciato le proprie ex. La serata prende una piega inaspettatamente piacevole.

A Cosenza nuovo appuntamento con Voci dal sottosuolo

elvira scorza e mariasilvia greco - Meraviglie di Calabria - 18

Prosegue la quarta edizione di “Voci dal sottosuolo”, la rassegna itinerante di teatro in emersione realizzata dal Kollettivo Kontrora che ha ideato il progetto, con la compagnia Teatro del Carro – Pino Michienzi in qualità di partner organizzativo. Dopo “Frichigno” della Piccola Compagnia Impertinente, il Teatro Vuozzo in via Spirito Santo a Cosenza ospiterà il 28 aprile il secondo dei quattro appuntamenti dedicati al teatro contemporaneo. Domenica 28 ad andare in scena sarà “141 – Dialogo per una persona sola”, con Mariasilvia Greco, per la regia di Elvira Scorza. L’appuntamento è alle 19 al Teatro Vuozzo dell’Istituto Comprensivo di Cosenza.

AsproMarathon 2024, al via l’ottava edizione

AsproMarathon 2024 - Meraviglie di Calabria - 20

L’AsproMarathon rappresenta un appuntamento fisso per gli amanti della bicicletta a Reggio Calabria. Questa gara di mountain bike è considerata una delle più affascinanti in Italia grazie ai panorami mozzafiato che offre, dai suggestivi paesaggi di montagna ai boschi rigogliosi e ai sentieri di indescrivibile bellezza. In meno di 30 km, i ciclisti attraverseranno le acque cristalline del mare per immergersi nei boschi incantevoli del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Si terrà il domenica 28 aprile 2024 a partire dalle 8 e offrirà un’esperienza unica tra gli splendidi scenari dello Stretto di Messina e del Parco Nazionale dell’Aspromonte.

Kritis Saxophone Quartet a Cosenza

Foto Kritis saxophone quartet - Meraviglie di Calabria - 22

Domenica 28 aprile 2024 alle ore 18 nel Salone della Musica dell’Accademia Artea di Cosenza concerto del Kritis Saxophone Quartet composto da Marvin Melsa, al sax soprano, Daniele Palma, al sax alto, Gianmarco Scrivano, al sax tenore e Lorenzo Santelli al sax baritono organizzato da AMA Calabria con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale dello Spettacolo e della Regione Calabria nell’ambito del progetto Calabria Straordinaria. Nel corso del concerto il giovane gruppo eseguirà Introduction et Variations for Saxophone Quartet di Henri Constant Gabriel Pierné, Premier Quatuor, Op. 53 di Jean-Baptiste Singelée e il Saxophone Quartet, Op. 109 di Alexander Glazunov.

Alla scoperta del sentiero del Tracciolino

Escursione Il Tracciolino a picco sul mare 28 Aprile 2024 Monte SantElia Palmi - Meraviglie di Calabria - 24

Altro appuntamento da non perdere. Protagonista di questa escursione la Costa Viola, a Palmi in provincia di Reggio Calabria, su uno dei sentieri più panoramici e belli della nostra regione: Il Traccciolino. Vivremo questa esperienza a picco sul mare (non adatto a chi soffre di vertigini), percorrendo un sentiero a mezza costa che ci regalerà un panorama mozzafiato sullo stretto di Messina. Il ritrovo è programmato per le ore 10 di domenica 28 aprile a Monte Sant’Elia.

Tour nelle fortificazioni di Monasterace

- Meraviglie di Calabria - 26

Le Fortificazioni in Aspromonte. È il tour proposto per domenica 28 a Monasterace. Il paesaggio che incontreremo lungo questo tracciato è quello delle coltivazioni tipiche della zona: oliveti, agrumeti e vigneti. Questo spettacolare percorso ad anello ci porta a camminare lungo le sponde di questa caratteristica fiumara tra i fantastici campi di agrumeto che a vista d’occhio non finiscono mai. La varietà che ne deriva, detta, forse impropriamente, Washington Navel e che rappresenta l’80% della produzione, è in realtà una popolazione agrumaria varia, costituita da un insieme di coltivazioni e varietà selezionate in modo naturale, attraverso decenni di innesti e impollinazioni, che rappresentano una biodiversità specifica dell’area. Nel primo tratto si cammina lungo una sterrata che costeggia la fiumara e i campi coltivati, in qualche tratto si percorre il corso d’acqua. Salendo si può ammirare la grande catena Montuosa del Consolino e del Mammicomito. Ci immettiamo sulla sterrata del versante apposto della fiumara, scendendo con lo sguardo potremo vedere il Faro e il fantastico azzurro del Mare Jonio.

La grande musica in scena a Crotone

Festival Leonardo Vinci Duo Sarti Roberto Noferini violino Chiara Cattani clavicembalo - Meraviglie di Calabria - 28

“Un viaggio a Napoli”. È questo il titolo del concerto di anteprima della sesta edizione del “Festival di Musica Antica Leonardo Vinci”, l’ormai tradizionale rassegna musicale promossa da E20 Music Management e associazione Festival dell’Aurora con la direzione artistica di Luca Campana, da anni seguita da affezionati e appassionati spettatori. Il concerto, patrocinato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Crotone, si terrà domenica 28 aprile alle 20.30 nella splendida cornice della chiesa di Santa Chiara di Crotone, con l’obiettivo di accompagnare gli ascoltatori in un appassionato viaggio nella Napoli dell’inizio del XVIII secolo, dove musicisti ed operisti giunsero da ogni parte di Italia e d’Europa per studiare. I più famosi maestri dell’epoca infatti vivevano proprio nella città partenopea, qui si innovava, si sperimentava, si faceva la storia. Verrà eseguito dal Duo Sarti – composto dal violinista Roberto Noferini e dalla clavicembalista, pianista e fortepianista Chiara Cattani – apprezzato dal pubblico e dalla critica specializzata per l’estrema versatilità nella scelta del repertorio e degli strumenti. A seguire Domenico Scarlatti, uno dei nomi più celebri del periodo, artefice di un nuovo destino dello strumento a tastiera. Il clavicembalo diventa grazie a lui uno strumento solista, e il clavicembalista un grande virtuoso. La sonata in programma, la K81, proviene da una raccolta di 12, che, come è prassi dell’epoca, hanno la doppia destinazione del violino o del flauto solista.

Omaggio a Beethoven a Sant’Andrea Apostolo dello Ionio

Festival della Ri Conoscenza VII Edizione Concerto Sinfonico omaggio a Beethoven 28 Aprile 2024 Chiesa del Sacro Cuore SantAndrea Apostolo dello Ionio locandina - Meraviglie di Calabria - 30

Una splendida occasione per gli amanti della musica classica. E per i cultori di Beethoven. Sono questi gli ingredienti del Concerto sinfonico “Omaggio a Beethoven” in programma all’interno della Chiesa del Sacro Cuore ex Collegio dei Padri Redentoristi di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio. Un evento che si inquadra all’interno del festival della Riconoscenza. Ad eseguire il concerto sarà l’Orchestra sinfonica di Cosenza, diretta da Massimo Celiberto, con Eugeniy Chevkenov al violino, Alessandro Marano al pianoforte. L’appuntamento è fissato per domenica 28 aprile con inizio alle ore 18,30.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×