Skip to main content
Notizie

Festival delle erranze e della filoxenia: nuova tappa del cammino di Gioacchino da Fiore

Festival delle erranze e della filoxenia: nuova tappa del cammino di Gioacchino da Fiore

Dopo il successo della scorsa domenica che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone all’escursione fra i castagneti e la faggeta di Serrastretta, la prossima domenica 30 giugno, nuovo evento del Festival delle Erranze e della Filoxenia. Si svolgerà, infatti una escursione lungo il Cammino di Gioacchino da Fiore organizzata dalla associazione omonima che ha sede a Lamezia Terme.

Locandina 30 06 2024 - Meraviglie di Calabria - 2

La tappa è quella che va dal Monte Reventino all’Abbazia di Corazzo. Il percorso scelto in questa occasione (ogni anno, nell’ambito del Festival, si sceglie un percorso diverso) va dall’Agriturismo “DUE T” posto a breve distanza dal Passo di Acquabona, scende, fra boschi di castagno e ruscelli, sino a Decollatura, supera una bassa dorsale ricca di cerrete nell’alta valle del F. Amato e giunge all’Agriturismo “La Rosa nel Bicchiere” di Soveria Mannelli, dopo un facile percorso, quasi interamente in discesa, di 11 km. Partenza ore 8:30 dall’Agriturismo “DUE T” con prenotazione obbligatoria (chiamare ai seguenti numeri: 348/9718524 Giovanni, 346/6616902 Mariano).

All’Agriturismo “La Rosa nel Bicchiere” l’arrivo è previsto per le ore 14:00. La colazione sarà al sacco. Delle navette riporteranno alla località di partenza i guidatori delle auto. I più audaci potranno percorrere un secondo tratto di 5 km che da “La Rosa nel Bicchiere” porta alle rovine dell’Abbazia di Corazzo, in territorio di Carlopoli, dove Gioacchino da Fiore fu Abate. Mentre, a “La Rosa nel Bicchiere” vi sarà una dimostrazione di pratiche Yoga.

Il 2024 è un anno importante per il Cammino di Gioacchino da Fiore perché in Germania è da poco uscita la prima guida in lingua tedesca del cammino scritta da Thomas Raiser, amico dell’Italia e della Calabria in particolare. Il libro sarà presentato a Lamezia, sempre nell’ambito del Festival, il 31 luglio. Prossimo appuntamento, domenica 28 luglio per “Le vie del grano” a Falerna, organizzato da “I briganti del Mancuso”.

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×