Skip to main content
Notizie

Dieci anni di Marathon degli Aragonesi, il Pollino pronto ad ospitare l’evento

Dieci anni di Marathon degli Aragonesi, il Pollino pronto ad ospitare l’evento

Tappa storica per la “Marathon degli Aragonesi”. Quest’anno l’evento sportivo – che si svolge nel cuore del Parco Nazionale del Pollino ed organizzato dall’Asd ciclistica Castrovillari – festeggia la prima decade di vita e punta, insieme a “Catasta”, alla valorizzazione del cicloturismo in Calabria. E per farlo, sulla scia della riuscita joint venture con Catasta, punta decisamente alla valorizzazione del cicloturismo in una dimensione territoriale caratterizzata fortemente dalla Ciclovia dei Parchi della Calabria, vincitrice nel 2021 dell’Italian Green Road Award nel 2021, l’Oscar del cicloturismo.

Per la decima edizione della “Marathon” l’Asd Ciclistica Castrovillari e Catasta rinnoveranno l’esperienza del “Pollino Bike Festival” facendo di Campotenese e del centro turistico e di culture del Parco nazionale del Pollino, il bike point di riferimento del tratto più settentrionale della Ciclovia dei parchi. E gli organizzatori scaldano i motori per l’evento che si svolgerà dal 14 al 16 giugno sui sentieri dell’area protetta che abbraccia i territori calabresi e lucani.

Per l’occasione Campotenese diventerà il quartier generale di un intenso programma di promozione di attività su due ruote: incontri, attività, condivisione, momenti ricreativi, escursioni, gare per adulti e bambini, musica e promozione delle identità alimentari tutte insieme in un evento unico nel suo genere che ha la volontà di accendere i riflettori sul potenziale attrattivo dei percorsi in bici disponibili sul Pollino.

Gli appuntamenti dell’edizione 2024

Questa maratona offre una sfida per tutti i ciclisti su un percorso di alta montagna con panorami fiabeschi. Per l’edizione 2024, sono previste due distanze: un percorso marathon di 60 km con 1.700 metri di dislivello, e un percorso point to point di 42 km con un dislivello di 1.400 metri. La partenza e l’arrivo di tutti i percorsi sono in località Campotenese, presso l’Hub turistico “Catasta”.

Oltre alla gara, l’evento include anche una serie di attività collaterali come escursioni, seminari, musica dal vivo e molto altro. La Marathon degli Aragonesi è un’occasione per godersi la bellezza del Parco Nazionale del Pollino e per celebrare la passione per il ciclismo

Come è nata l’idea

Dieci anni fa, un gruppo di appassionati di mountain bike ha immaginato di trasformare la loro passione per le due ruote in uno strumento di valorizzazione per i percorsi outdoor all’interno dell’area protetta del Pollino. Questa visione, che all’inizio poteva sembrare quasi folle, si è rivelata nel tempo la scelta giusta.

Realizzata con il sostegno economico dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, la “Marathon degli Aragonesi” ha permesso di valorizzare gli ambienti naturali del Pollino e i borghi collegati al percorso di gara.

Oggi, il cicloturismo è uno degli asset di turismo sostenibile ed esperienziale più radicati in Italia, e la “Marathon degli Aragonesi” è un evento sportivo che ogni anno raduna sul Pollino oltre 500 atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×