Di Giotto e di solitudine: in anteprima a Corigliano Rossano il corto di Algieri

Giotto è un cortometraggio che affronta il delicato e sentito tema della solitudine. È stato scritto e diretto dal regista Giovanni B. Algieri prodotto dalla Baluma Productions con il sostegno della Calabria Film Commission e girato, nella scorsa primavera, tra gli scenari paesaggistici di Corigliano Rossano. Il corto ha impegnato una troupe di sessanta persone, con volti noti del cinema italiano, da Giovanni Turco a Rita De Donato, e Carlo Gallo conosciuto per “L’immensità” con Penelope Cruz e “L’ultima notte di amore” con Pierfrancesco Favino. Un’esperienza cinematografica che ha caratterizzato giorni insoliti e costruttivi, quelli di un momento culturale d’eccezione che contribuisce a valorizzare il territorio anche dal punto di vista turistico ed economico. «Il corto del regista coriglianese Giovanni B. Algieri- ha affermato l’assessore al Turismo, Costantino Argentino- è stato girato in gran parte in città, è per noi fonte di orgoglio, ha dato la possibilità di poter mostrare le nostre bellezze, le nostre peculiarità, i nostri paesaggi in un’opera così delicata e potente nello stesso tempo. Il cinema- ha ribadito Argentino- è un efficace veicolo di promozione, marketing del territorio e aiuto per il comparto turistico-ricettivo, e gioca un doppio ruolo: quello dell’accoglienza del personale proveniente da fuori città, ma anche quello scenico con gli alberghi e le strutture ricettive che possono diventare essi stessi luoghi per le riprese». La pellicola di “Giotto” che è stata presentata al Cinema Teatro San Marco di Corigliano-Rossano, sarà distribuita nei Festival d’Italia e di tutto il mondo dalla Premiere Film.
info@meravigliedicalabria.it

