Skip to main content
Notizie

Destinazione Sybaris, un piano per il turismo integrato

Destinazione Sybaris, un piano per il turismo integrato

Una rete turistica più solida, integrata e capace di generare crescita economica, soprattutto per i piccoli imprenditori locali. È questo l’obiettivo della nuova Destination Management Company (DMC) “Sibaritide Turismo”, che sarà presentata oggi, lunedì 14 aprile alle 11 a Corigliano-Rossano, nell’Auditorium Alessandro Amarelli.

Il progetto punta a trasformare la Sibaritide in una destinazione strutturata e competitiva, valorizzando identità locali, qualità dell’offerta e capacità organizzativa. Turismo esperienziale, servizi integrati e strategie condivise saranno le leve per rendere il territorio più attrattivo per i viaggiatori contemporanei.

In un contesto in cui il turismo si fa sempre più selettivo e basato sull’esperienza, la frammentazione e la mancanza di coordinamento rappresentano ancora un ostacolo per molte aree del Mezzogiorno. Il modello della DMC si propone come risposta concreta: un soggetto in grado di connettere attori pubblici e privati, migliorare la programmazione, promuovere il territorio in modo unitario e aprire spazi concreti per lo sviluppo locale.

L’incontro, dal titolo “Destinazione Sybaris. Ripensare i turismi per una nuova visione dello sviluppo locale”, sarà aperto al pubblico e vedrà il confronto tra istituzioni, imprese e attori del territorio.

Tra gli interventi previsti, quello di Michele Abastante, ideatore del progetto, introdotto dal comunicatore strategico Lenin Montesanto. Parteciperanno inoltre Fortunato Amarelli, AD dello storico marchio e presidente dell’Unione Imprese Centenarie Italiane, Giovanni Filareti, imprenditore de ‘A Cantina di Cariati, il dirigente scolastico Saverio Madera, il maestro pizzaiolo Daniele Campana, la sindaca di Pietrapaola Manuela Labonia, il destination manager Daniele Donnici, l’AD di Terme Sibarite Gianpaolo Iacobini, il presidente del GAL Sibaritide Antonio Pomillo, Vincenzo Bossio della Fabbrica Tessile Bossio e il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi.

L’evento segna l’avvio di un percorso itinerante che coinvolgerà tutta la Sibaritide e i territori vicini, dal Crotonese alla Valle dell’Esaro, fino al Pollino. L’obiettivo è costruire una visione condivisa del turismo e creare un sistema capace di generare valore, lavoro e prospettive stabili per chi vive e investe nel territorio.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×