Colomba, gelato e altre bontà: le creazioni di pastry chef Pennestrì

C’è persino una pastiera da viaggio, pensata per essere trasportata e gustata con facilità. È solo una delle novità della collezione di Pasqua 2025 firmata Vincenzo Pennestrì, maestro pasticcere e gelatiere, presidente dell’Associazione Gelatieri Italiani. Dai laboratori della Cremeria Sottozero di Reggio Calabria prende forma una linea di prodotti che include grandi lievitati, dolci della tradizione e nuove versioni di specialità classiche, costruite intorno alla qualità delle materie prime e all’equilibrio delle lavorazioni.
La collezione comprende colombe artigianali a lunga lievitazione, realizzate con lievito madre, farina monograno italiana, burro Carlsbourg AOP 82% e ingredienti selezionati. Ogni impasto viene lavorato per 48 ore e arricchito con uova da galline allevate all’aperto.



Le varianti proposte sono un tripudio di sofficità e profumi straordinari: dalla classica, con arancia candita, vaniglia del Madagascar, uvetta cilena e pasta di mandarino, alla Tre Cioccolati, più compatta e cremosa, con crema spalmabile alla nocciola. E, ancora, la versione al gianduia, con copertura al cioccolato al latte, quella al pistacchio, da abbinare alla crema in vasetto, e la “Calabra”, pensata come omaggio al territorio, con liquirizia, bergamotto, fichi secchi e cioccolato aromatizzato alla liquirizia. La linea si chiude con la variante Esotica, dall’impasto profumato e un ripieno al passion fruit con mango caramellato.


A completare la selezione, due colombe gelato – nocciola e gianduia, nocciola e pistacchio – che non potevano mancare in una proposta firmata da chi ha portato la gelateria artigianale di eccellenza a livelli riconosciuti a livello nazionale e internazionale.


Torna anche il Cuddurace, dolce reggino della tradizione pasquale realizzato con frolla artigianale e modellato a mano in forme diverse, con il caratteristico uovo sodo al centro. Un biscotto semplice in apparenza, ma che invece richiede lavorazione attenta e conoscenza delle tecniche di base della pasticceria familiare e, nella collezione Sottozero, il Cuddurace rappresenta un riferimento alla memoria gastronomica locale riproposta con orgoglio.
La pastiera napoletana è presente in tre formati: monoporzione, familiare fino a 2 kg e una versione compatta pensata per chi viaggia.

Tutti i prodotti possono essere ordinati con consegna in 24 ore in tutta Italia.
Fondata da Fortunato Pennestrì, la Cremeria Sottozero è oggi guidata dal figlio Vincenzo, che ha saputo trasformarla in uno dei laboratori più riconosciuti d’Italia. Presidente dell’Associazione Gelatieri Italiani, Ambasciatore del gelato nel mondo, Ambasciatore del gusto, Ambasciatore del bergamotto di Calabria e Ambasciatore Pasticcere dell’Eccellenza Italiana (A.P.E.I.), Vincenzo Pennestrì ha sviluppato un modello produttivo in cui convivono ricerca, rispetto per la tradizione e attenzione alla materia prima. La struttura comprende spazi dedicati alla gelateria, alla pasticceria gelata, ai grandi lievitati, oltre a un’area riservata al trattamento e alla tostatura delle materie prime. Durante l’anno, tra estate e inverno, vengono prodotti in media 900 chili di gelato al giorno. Nel 2024 il Gambero Rosso ha premiato il suo gelato al cioccolato come il migliore del Paese. Nello stesso anno, Sottozero è entrata nella guida de Il Golosario tra le Migliori Gelaterie d’Italia, mentre nel 2023 si è aggiudicata la puntata reggina del programma Cake Star. A dicembre dello stesso anno ha inaugurato un nuovo punto vendita all’interno della storica Villa Genoese Zerbi, sul lungomare di Reggio Calabria.
(Da.Ma) info@meravigliedicalabria.it