Skip to main content
Notizie

Chiude Siluna Fest: il territorio può rinascere attraverso l’arte

Chiude Siluna Fest: il territorio può rinascere attraverso l’arte

“Mettere insieme poesia, arte contemporanea, musica, teatro, politica, sviluppo locale, sogni, visioni, agricoltori, pastori, artigiani del sorriso e della lacrima. È un invito all’attenzione, ai piccoli gesti, alle gentilezze”. È lo spirito del Siluna Fest, la cui ultima tappa, dopo aver toccato tutti i Parchi della Calabria connessi dalla Ciclovia dei Parchi della Calabria, si chiude a Campotenese.

L’Hub Catasta ospita da oggi 20 dicembre e fino al 22, la grande manifestazione culturale e di territorio. Il programma è ricco di attività che inizieranno con lo spettacolo di danza “Humanity-Origin” di Denise Fimiano e, a seguire, la proiezione del film “Il Monello” di Charlie Chaplin, commentato dalla musica dal vivo di Rocco De Rosa al pianoforte. Franco Arminio, con le sue poesie contenute ne “La cura dello sguardo”, chiuderà la giornata.

Domani, sabato 21, il programma prosegue con la ciclopasseggiata, l’incontro/discussione “Da questo Nord immaginario” ispirato a Guido Piovene. Della Calabria delle belle montagne e dei presepi spopolati si parlerà con l’antropologo Mauro F. Minervino, a cui seguirà il concerto del pianista Rocco De Rosa. In serata, il concerto di Lavinia Mancusi & band.

Nella mattina di domenica 22, si terranno gli incontri su “Cicloturismo e territori” con esperti del settore, tra cui Simona Ridolfi di La Via Silente (Cilento), Bruno Niola, responsabile comunicazione Ciclovia dei Parchi della Calabria, Palmarosa Fuccella, consulente comunicazione Ciclovia dei Parchi della Calabria e l’Assessore al Turismo della Regione Calabria, Giovanni Calabrese.

Dopo una ciclopasseggiata, la presentazione del libro “Dimenticami dopodomani” dell’autore RAI Andrea Di Consoli che dialoga con Giacinto Le Pera, curatore del Siluna Fest.

La chiusura ufficiale è prevista per le ore 18.30, quando Tenuta Santa Venere, Società Agricola Campotenese, Catasta e Siluna offriranno una ricca degustazione di prodotti tipici del Pollino accompagnata dai vini Akra. 

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×