Skip to main content
Notizie

Caserme e dimore storiche: un bando li affida ai privati per recuperarli

Caserme e dimore storiche: un bando li affida ai privati per recuperarli

Il Forte Catona, un ex deposito di munizioni a pochi chilometri da Reggio Calabria e l’ex Caserma della Guardia di Finanza di Bova Marina verranno affidati in concessione o locazione dall’Agenzia del Demanio a privati in grado di farsi carico del loro recupero, riuso e buona gestione per un massimo di cinquant’anni.

Entrambi gli immobili di proprietà dello Stato fanno parte del patrimonio pubblico di valore culturale, identitario e paesaggistico, sono inoltre connotati da forti elementi identitari che meritano di essere valorizzati dal punto di vista economico, sociale e culturale. Queste caratteristiche li hanno fatti rientrare all’interno della nuova tranche di bandi di concessione dell’Agenzia del Demanio nell’ambito delle attività legate ai progetti a rete, iniziative complesse di rigenerazione del patrimonio pubblico.

A pochi giorni dall’avvio della sperimentazione di bandi dedicati al terzo settore, l’Agenzia ha proposto quattro nuovi beni, due dei quali si trovano nella Città Metropolitana di Reggio Calabria e sono appunto il Forte Catona, inserito nel sistema dei Forti Umbertini dello Stretto, che fa parte della Rete dei Forti e
Fortificazioni
e l’ex caserma della Guardia di Finanza a Bova Marina, compresa invece all’interno della Rete Dimore.

I bandi di concessione e locazione di valorizzazione e in uso gratuito sono disponibili sul sito dell’Agenzia del Demanio nella sezione «gare e aste» e nella sezione in evidenza sulla home page; c’è tempo fino al prossimo 27 novembre 2023 per presentare le offerte.

La rete dei Forti e Fortificazioni e la Rete Dimore

Screenshot 2023 07 06 153724 - Meraviglie di Calabria - 2
Foto di Valore Paese Italia

Secondo quanto riportato dal sito dell’Agenzia del Demanio: «Forti e Fortificazioni è un’iniziativa avviata dall’Agenzia nel 2023, che si aggiunge alle altre reti tematiche consolidate, Fari torri ed edifici costieri, Cammini e Percorsi; Dimore, per il recupero e riuso del sistema fortilizio italiano per fini sociali, culturali, di turismo sostenibile e mobilità dolce, valorizzando la storia del luogo e del sistema fortificatorio territoriale, contrastando l’abbandono del patrimonio e favorendo la fruizione pubblica del patrimonio storico italiano. Si punta alla valorizzazione di beni di pregio storico-culturale e identitario per fini sociali, culturali, turistici, di tutela ambientale e mobilità, dolce che integrino i principi della sostenibilità e innovazione, declinate in funzione della specificità della rete».

Screenshot 2023 07 06 153823 - Meraviglie di Calabria - 4
Foto di Valore Paese Italia

Mentre, «Dimore» «è’ un’iniziativa avviata nel 2013, dall’Agenzia con il Ministero della Cultura, Invitalia e altri Enti per il recupero e riuso di edifici di grande valore storico-artistico e in siti di pregio ambientale e paesistico, che mira al rafforzamento dell’offerta culturale, attraverso la leva del turismo sostenibile, ponendosi come nodo di accoglienza dei flussi di domanda più sensibili alla fruizione dei beni culturali e paesaggistici, puntando allo sviluppo dei territori e alla promozione delle eccellenze italiane: paesaggio, arte, storia, musica, moda, design, sport, industria creativa, innovazione, enogastronomia».

Oltre ai bandi è possibile visionare tutta la documentazione a supporto: le Guide ai bandi di concessione e locazione di valorizzazione e in uso gratuito, una guida al PEF, il dossier progetti a rete – Valore Paese Italia e le schede di presentazione dei beni. Le proposte progettuali dovranno contenere un’offerta tecnica, del peso del 80% per la valorizzazione e del 100% per l’uso gratuito, i cui elementi qualitativi di valutazione saranno tre: ipotesi di recupero e riuso, ritorno per il territorio, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, e un’offerta economica temporale, con un peso del 20% per la valorizzazione, i cui elementi quantitativi saranno canone e durata.

info@meravigliedicalabria.it

Foto di copertina Forte Catona – Ex deposito munizioni a pochi chilometri da Reggio Calabria

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×