Skip to main content
Notizie

Carnevale di Castrovillari, si chiude un’edizione di bellezza e magia

Carnevale di Castrovillari, si chiude un’edizione di bellezza e magia

Il Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore ha chiuso la 67ª edizione con una partecipazione da record. L’evento, che ha animato la cittadina per dieci giorni, ha registrato circa 100mila presenze, attirando visitatori da tutta la Calabria, ma anche dalla Basilicata e dalla Puglia. Organizzato dalla Pro Loco di Castrovillari, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, il Carnevale si è confermato uno degli appuntamenti più attesi e straordinariamente coinvolgenti della regione.

La grande parata conclusiva ha visto oltre 1500 figuranti sfilare lungo un percorso di più di un chilometro e mezzo, lungo Corso Calabria e Corso Garibaldi, tra maschere, carri allegorici e coreografie spettacolari, con musica, danza e colori che hanno trasformato le strade della città in un palcoscenico a cielo aperto, coinvolgendo migliaia di spettatori.

Tra i momenti più attesi, la seconda votazione della giuria riguardante i Gruppi mascherati iscritti al concorso. Come nella prima votazione, il gruppo Alien People… Nuj Simu i n’atu munnu ha riconfermato la sua vittoria, ottenendo 684 punti. Il gruppo ha incantato il pubblico con la sua performance suggestiva, raffigurando un mondo lontano e misterioso, che ha catturato l’immaginazione di tutti.

 Al secondo posto si è classificato il gruppo L’energia che ci unisce, con 667 punti, che ha portato in scena un messaggio di unità e speranza, simbolo della forza della collettività. Infine, al terzo posto è salito il gruppo ‘Stamu cadennu a pizzi’, con 654 punti, che ha meritato il riconoscimento per l’originalità e la passione trasmessa durante la sfilata.

Per quanto riguarda le categorie scolastiche, nella Categoria Scuola Secondaria, il primo posto è stato conquistato dal gruppo Battito d’ali, con 661 punti, realizzato dal Polo Liceale di Castrovillari, comprendente i licei Mattei, Mormanno, Garibaldi e Alfano. Un progetto che ha saputo unire talento e creatività, meritando il podio nella sua categoria.

Nella Categoria Scuola Primaria, invece, la vittoria è andata al gruppo Noi… sulle orme del piccolo principe, con 593 punti, presentato dall’Istituto Comprensivo Castrovillari 1. Un omaggio al celebre libro di Antoine de Saint-Exupéry, che ha emozionato grandi e piccini con la sua tematica di amore, amicizia e scoperta.

Per i carri allegorici, il primo premio tra i carri allegorici è andato a ‘L’energia che ci unisce’, che con 681 punti ha emozionato per imponenza e messaggio di speranza che ha saputo trasmettere.

 Il Premio Maschera più bella è stato assegnato ex aequo a Una lacrima sul viso e  Luna park, mentre il concorso ‘Serenate tradizionali’ ha premiato il gruppo ‘I Zulù da Tarantella’.

L’ultima sfilata dell’evento carnascialesco è stata aperta dalla Madrina del Carnevale, Sofia Lampis, che ha espresso entusiasmo nel prendere parte agli eventi del ricco cartellone. A seguire il carro di Re Carnevale e la maschera di Organtino. (Camillo Maffia).

Sul palco di Piazza Municipio, ospite di Carlo Catucci, la ballerina e cantante Annafranca Caruso ha allietato il pubblico nell’attesa della sfilata, precedendo i gruppi folklorici, “I Piccoli e i grandi della Proloco” e i gruppi internazionali, provenienti dal Brasile, Kazakistan e Serbia.

Re Carnevale, impersonato da Rosario Rummolo, con il suo regale corteo, ha dovuto cedere il passo alla Quaresima, rappresentata da Martina Aloisio, ponendo ufficialmente fine a questa edizione del Carnevale di Castrovillari. Una chiusura che ha lasciato un segno profondo nel cuore di chi vi ha preso parte, confermando il Carnevale come un evento irrinunciabile per la comunità e per i tanti turisti che ogni anno affollano la città.

L’evento, reso possibile grazie all’organizzazione della Pro Loco di Castrovillari, ha visto un grande lavoro da parte del direttore artistico Gerardo Bonifati e del presidente Eugenio Iannelli, che hanno coordinato ogni dettaglio per garantire la riuscita della manifestazione. Entrambi hanno espresso grande soddisfazione per il successo di questa edizione e hanno già dato appuntamento alla 68ª edizione, con l’obiettivo di mantenere alto il livello di partecipazione e spettacolarità, e consolidare il ruolo di Castrovillari come punto di riferimento di un evento di richiamo nazionale.

Foto di: Linda Fassari, Giuseppe De Pace, Tommaso Barone

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×