Skip to main content
Notizie

Calabria regina delle spiagge italiane: copre il 20% della superficie totale

Calabria regina delle spiagge italiane: copre il 20% della superficie totale

L’ultimo censimento realizzato dall’Ispra, l’ente di ricerca nazionale che si occupa di monitoraggio, valutazione e tutela dell’ambiente e della salute umana, delinea lo stato delle coste e delle spiagge con l’obiettivo di studiare i fenomeni di erosione provocati dai cambiamenti climatici e dall’intervento dell’uomo.

Con i suoi 788,92 chilometri di costa, la Calabria si posiziona come terza regione d’Italia per estensione del litorale, dietro solo a Sardegna e Sicilia. Questo è il dato confermato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) nel suo recente censimento che ha rilevato un’estensione totale di oltre 8.300 chilometri da nord a sud.

Il rapporto dell’ISPRA integra i dati già raccolti nel 2020, offrendo un quadro più completo delle coste italiane. Tra i dati più interessanti emerge che le spiagge caratterizzano il 41% della linea di costa nazionale, coprendo oltre 3.400 chilometri. In media, le spiagge italiane si estendono dai 20 agli 80 metri, con una concentrazione maggiore (due terzi) nel Sud Italia.

Proprio in questo contesto, la Calabria si distingue come regina delle spiagge, vantando il 20% della superficie totale delle spiagge italiane e il 17% della loro estensione. Un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare e del sole che possono godere di litorali incontaminati e paesaggi mozzafiato.

In poche parole:

  • La Calabria vanta 788,92 km di costa, posizionandosi al terzo posto in Italia.
  • Le spiagge ricoprono il 41% delle coste italiane, con una lunghezza media tra i 20 e gli 80 metri.
  • La Calabria primeggia per superficie e estensione delle spiagge con, rispettivamente, il 20% e il 17% del totale nazionale.
    (Foto copertina: Tropea – VV, @borutka)
Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×