Calabria: fuga verso 5 spiagge da sogno sulla costa ionica [FOTO]
![image?src=%7B%22file%22%3A%22wp content%2Fuploads%2F2024%2F06%2Fa005993a d0d2 4ca8 aecf ff6dbee7a959 - Calabria: fuga verso 5 spiagge da sogno sulla costa ionica [FOTO] - 1 Calabria: fuga verso 5 spiagge da sogno sulla costa ionica [FOTO]](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-json/yootheme/image?src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2024%2F06%2Fa005993a-d0d2-4ca8-aecf-ff6dbee7a959.jpeg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22800%2C450%2C%22%7D&hash=862e06db)
Oltre 700 chilometri di costa che si rincorrono da un versante all’altro: forse lo sanno tutti ma è impossibile non ricordarlo quando si parla del mare di Calabria. Anzi: dei mari. Plurale, e non solo perché sono due, il Tirreno e lo Ionio, ma perché basta spostarsi di qualche chilometro per trovare, ogni volta, colori e suggestioni diverse: spiagge di sabbia fina e dorata e spiagge acciottolate, ma azzurro cielo e acque verde smeraldo, calette esclusive e stabilimenti chilometrici. Ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le idee di “vacanza”, relax o adventure, da single o formato famiglia (in tal caso, è impossibile non pensare alle spiagge Bandiera Verde: nella nostra regione ce ne sono 20 e fanno la gioia dei turisti per viaggiano con baby passeggeri al seguito).
![94e93194 3839 4c37 8c68 42f801f050f3 - Calabria: fuga verso 5 spiagge da sogno sulla costa ionica [FOTO] - 3 94e93194 3839 4c37 8c68 42f801f050f3 - Meraviglie di Calabria - 2](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2024/06/94e93194-3839-4c37-8c68-42f801f050f3-864x1024.jpeg)
ph. @pas_lentini
![8cd54117 b3d1 4756 8ecd 0c9cda3566f0 - Calabria: fuga verso 5 spiagge da sogno sulla costa ionica [FOTO] - 5 8cd54117 b3d1 4756 8ecd 0c9cda3566f0 - Meraviglie di Calabria - 4](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2024/06/8cd54117-b3d1-4756-8ecd-0c9cda3566f0-577x1024.jpeg)
ph. @italiaita
![fe48c427 520d 4460 a8a8 6e8fa510e4c4 - Calabria: fuga verso 5 spiagge da sogno sulla costa ionica [FOTO] - 7 fe48c427 520d 4460 a8a8 6e8fa510e4c4 - Meraviglie di Calabria - 6](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2024/06/fe48c427-520d-4460-a8a8-6e8fa510e4c4-830x1024.jpeg)
@sabryna86m
Molto spesso i due mari dividono il popolo: i fan del versante tirrenico sono i romantici che non rinuncerebbero mai ad un tramonto sul mare, i sostenitori dello Ionio raccontano dello spettacolo del sole che si addormenta dietro le montagne regalando al cielo colori che nemmeno un pittore saprebbe fare di meglio. La verità è che c’è bellezza ovunque e, alla fine, il mare riesce sempre a regalare un’emozione. Probabilmente la narrazione della Calabria marinara si è spesso concentrata sulla costa tirrenica, vedi mete “blasonate” come Tropea, Capo Vaticano, San Nicola Arcella con il suo Arco Magno, Diamante. Sono spiagge le cui immagini raccontano un po’ in giro per il mondo il nostro mare e fanno girare la testa in tutte le lingue. Eppure, ci sono dei posti “dall’altro lato” irrinunciabili se si vuole scoprire la vera anima della Calabria. Ecco, allora, 5 spiagge dove fare un tuffo sullo ionio.
![224bc03c c681 4c12 ac20 0306f69cfda1 - Calabria: fuga verso 5 spiagge da sogno sulla costa ionica [FOTO] - 9 224bc03c c681 4c12 ac20 0306f69cfda1 - Meraviglie di Calabria - 8](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2024/06/224bc03c-c681-4c12-ac20-0306f69cfda1-826x1024.jpeg)
ph. @paolobalsamo
![e9dbc182 a418 432c 9423 ac2efcd4f342 - Calabria: fuga verso 5 spiagge da sogno sulla costa ionica [FOTO] - 11 e9dbc182 a418 432c 9423 ac2efcd4f342 - Meraviglie di Calabria - 10](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-content/uploads/2024/06/e9dbc182-a418-432c-9423-ac2efcd4f342-1024x1010.jpeg)
ph. @i_love_ciro_marina
CAMINIA – Situata nel comune di Stalettì (CZ), la spiaggia è un vero gioiello incontaminato con la sua sabbia dorata e fine, un mare cristallino e una vegetazione rigogliosa. Le acque sono tra le più limpide e pulite d’Italia, ideali per nuotare, fare snorkeling e immersioni. La ricca fauna marina che popola i fondali di questa zona, poi, rende le immersioni un’esperienza indimenticabile.
ROSETO CAPO SPULICO – Con il suo borgo antico arroccato su un promontorio e il castello aragonese che domina la costa, Roseto (siamo in provincia di Cosenza) offre un panorama mozzafiato che non può non conquistare. Mare azzurrissimo e spiagge che si estendono per circa 6 chilometri, vanta acque limpide e poco profonde così da renderla una destinazione ideale per famiglie con bambini, mentre gli amanti degli sport acquatici possono dedicarsi a snorkeling, immersioni e windsurf.
SOVERATO – La vista dal Monte Sant’Elia rende l’idea della meraviglia. Soverato (CZ), da diverso tempo ormai è salita sul podio delle mete predilette grazie a spiagge bianche, mare azzurrissimo e vita notturna senza pari. Il lungomare, infatti, è una passeggiata lungo la quale si susseguono pub, ristorantini, lidi e locali che non dormono mai e fanno la gioia di quanti, in vacanza, non cercano che musica, posti affollati e divertimento.
CIRÒ MARINA – Non solo vino. Il paesino in provincia di Crotone è un borgo che d’estate si anima all’insegna del bon vivre e del bel mare: 16 chilometri dispiagge dove trovare tutti i comfort e riempirsi gli occhi di infinito blu. Poi, all’ora del tramonto, quando il sole dà l’ultimo saluto dietro le montagne e il cielo si accende di infinite sfumature, di certo non mancherà un buon calice da poter godere in riva al mare.
LE CASTELLA – Basta pronunciarne il nome per sognare ad occhi aperti. Perché questo posto è davvero una favola in mezzo al mare. Un’oasi di relax dove le acque turchesi lambiscono spiagge dorate circondate da una rigogliosa vegetazione, una rigogliosa macchia mediterranea che offre riparo dal sole nelle ore più calde della giornata e regala suggestivi sentieri per trekking e passeggiate a piedi. E poi, quando ti ricapita di fare il bagno ai piedi di un castello?
(Foto copertina: Baia di Caminia, @soveratoweb)