Skip to main content
Notizie

Boom di produzioni cinematografiche: la Calabria si conferma set d’eccellenza [VIDEO]

Boom di produzioni cinematografiche: la Calabria si conferma set d’eccellenza [VIDEO]

Ciak, si gira in Calabria! Negli ultimi anni la nostra regione è diventata un set a cielo aperto per tantissime produzioni. Merito di Madre Natura che ci ha regalato paesaggi in grado di fare da cornice a pellicole di ogni genere, drammi storici e thriller contemporanei, commedie romantiche e docufilm. Dai borghi arroccati sulle colline alle spiagge incontaminate dei “due mari”, dai boschi rigogliosi della Sila alle maestose vette dell’Aspromonte, la Calabria offre una varietà di location che non ha eguali in Italia. Merito anche di Calabria Film Commission che svolge un ruolo fondamentale nel promuovere il territorio calabrese come set cinematografico d’eccezione e nel valorizzare l’industria cinematografica locale. Nata nel 2010, la CFC ha già contribuito alla realizzazione di numerosi film, serie tv e cortometraggi, attirando sul territorio produzioni nazionali ed internazionali.

Basti pensare alle riprese realizzate proprio durante questo primo scorcio d’estate per “Sandokan“, la serie tv che ha trasformato Lamezia Terme in una Malesia che nessuno oserebbe mettere in dubbio! Si tratta del più grande set cinematografico realizzato in Europa negli ultimi anni ed ha generato intorno a sè un fermento straordinario: fan e curiosi non sono mai mancati all’appello per aspettare Can Yaman, Alessandro Preziosi e tutto il cast che sta rendendo celebre questa serie.

L’industria cinematografica non solo porta sul territorio visibilità e prestigio, ma genera anche un indotto economico considerevole. Le produzioni cinematografiche creano, infatti, posti di lavoro in diversi settori, dall’ospitalità alla ristorazione, dai trasporti ai servizi tecnici. Inoltre, l’arrivo di troupe e cast porta con sé un aumento del turismo, favorendo la promozione dei prodotti tipici e dell’artigianato locale. La CFC non si limita ad attrarre produzioni esterne, ma si impegna anche a sostenere e promuovere i talenti calabresi anche attraverso l’organizzazione di corsi di formazione, bandi e concorsi per offrire ai nostri giovani filmmakers l’opportunità di emergere e far conoscere le loro storie al mondo.

Vedere la Calabria sul piccolo e grande schermo è un’emozione: per noi che ne viviamo le radici e per chi ha il desiderio di scoprire nuovi orizzonti. E qui, di orizzonti, ce ne sono di bellissimi. Nel video realizzato da Calabria Film Commission un assaggio e un “riassunto delle puntate precedenti” (tanto per rimanere in tema) di alcune produzioni realizzate qui. Buona Calabria, buona visione!
(Foto copertina: Calabria Film Commission)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×