Be alternative. Musica itinerante con vista. Gli appuntamenti

Be alternative festival, questa estate alla sua quattordicesima edizione, torna e alza il volume per animare le sere estive in Calabria e per far ballare non soltanto i calabresi, ma anche i numerosi turisti italiani e internazionali attesi all’avvio di questa ricca kermesse musicale, che viaggia tra i luoghi più suggestivi della Calabria valorizzando in chiave turistico-culturale i suoi magnifici territori. L’imperdibile festival, promosso dall’Associazione Be Alternative, costituisce ormai il punto di riferimento nel Mezzogiorno dei più importanti eventi live open-air di musica contemporanea, costruendo veri e propri itinerari fra arte, natura e scoperta dei luoghi.
Tra gli artisti che si esibiranno dal vivo raccontando in musica la propria arte assieme alle bellezze peculiari di ogni tappa: i Coma Cose; Alan Sorrenti, Murubutu e Mattek; Caterina Guzzanti e Franz Ferdinand. I biglietti sono disponibili qui.
Le suggestive tappe musicali calabresi

Si parte subito a giugno tra le bellezze calabresi
Al via il festival dal Parco Fluviale Surdo di Rende a Cosenza il 9 giugno con un’icona della musica italiana, Alan Sorrenti; per poi proseguire il 15 dello stesso mese con la contaminazione fra rap e narrativa di Murubutu e il rapper svizzero-italiano Mattak che accenderanno il pubblico.
Il ricco programma di luglio
Ci attende qualche giorno di riposo prima dell’arrivo di luglio, che si apre alla grande negli incantevoli scenari cosentini di Spezzano Sila, nel cuore della Riserva FAI i Giganti della Sila, con il folk dalle tinte bluegrass dei The Dark Mountain Bros e il blues roots dei francesi Luke Hilly & The Cavalry. Come non cogliere l’occasione per unire una piacevole tranquilla passeggiata nel verde alla scoperta di questo territorio ricco di biodiversità, con un’indimenticabile serata musicale in ottima compagnia?
Ci spostiamo poi in Piazza XV Marzo, nel cuore della centro storico di Cosenza martedì 11 luglio con l’unica tappa in Calabria dei Coma Cose, il duo rivelazione del panorama pop e cantautorale, che torna sui palchi Italiani per presentare il suo nuovo disco “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”. Sempre nella Città dei Bruzi al Castello Svevo di Cosenza il 14 luglio Caterina Guzzanti sarà la protagonista della comedy show “La Scoria Infinita”.

Be Alternative Festival proseguirà la sua programmazione nei centocinquantamila ettari di ricchezze naturali uniche nel loro genere sull’altopiano della Sila con due eventi nel cosentino a Camigliatello Silano realizzati per la rassegna del festival Unsaccobello. Il pubblico avrà la possibilità di godere di itinerari naturalistici unici all’interno del Parco Nazionale della Sila, visitando il giardino geologico, l’orto botanico, il museo del lupo e quello dell’albero, oltre ai percorsi eno-gastronomici locali presenti all’interno dell’area food promossa da Gal Sila.

Il 16 luglio con le escursioni e i concerti in fattoria con protagoniste il folk jazz intenso ed evocativo di Guinevere e l’arpa elettrica della compositrice svizzera Kety Fusco; mentre il 22 luglio il nostro viaggio prosegue a bordo del Treno della Sila con l’alt folk degli americani Galapaghost e il pop elettronico di Erio. Il 29 e il 30 luglio in arrivo una due giorni unica in programma sulle rive del Lago Cecita, dove saliranno sul palco al tramonto i Nu Genea, – espressione del progetto artistico dei musicisti/dj Massimo Di Lena e Lucio Aquilina – mentre aprirà la seconda giornata la giovane cantautrice toscana Emma Nolde, una delle voci più interessanti del nuovo panorama musicale italiano. Spazio poi a Dente, una delle colonne portanti del cantautorato più puro degli ultimi 15 anni, fresco dell’uscita discografica “Hotel Souvenir”. In chiusura di giornata i Baustelle: band iconica dell’alternative italiano, che torna a distanza di cinque anni dall’ultimo disco con “Elvis”.
Agosto: l’estate sta finendo, ma inizia il divertimento
“Be Color” – una partnership importante tra Be Alternative Festival e Color Fest – è in programma il 13 agosto nell’unica data del centro-sud Italia prevista a Maida dei Franz Ferdinand, la celebre band nata nel 2003 e oggi formata da Alex Kapranos (voce e chitarra), Bob Hardy (basso), Dino Bardot (chitarra), Julian Corrie (tastiere e cori) e Audrey Tait (batteria e cori), icona dell’ultimo ventennio di indie-rock britannico. In apertura vi attenderanno Giorgio Canali & Praino, Bruno Bellissimo, Angelica e Ada Oda.
info@meravigliedicalabria.it