Skip to main content
Notizie

Antica Kroton, al via la campagna di scavi archeologici

Antica Kroton, al via la campagna di scavi archeologici

È stato aperto nel quartiere Acquabona di Crotone il cantiere che segna l’avvio della campagna lavori del programma “Antica Kroton”. Nello specifico, riporta una nota del Comune pitagorico, si tratta del cluster 2 che attiene all’area archeologica urbana: Riscoperta del quartiere centrale Acquabona. Ad inaugurare le attività il sindaco Vincenzo Voce, insieme ai progettisti e responsabili del procedimento e direttore lavori. Lo scopo del progetto, come è stato illustrato, è l’inserimento del sito di Acquabona all’interno del circuito del parco archeologico urbano a rete della città di Crotone.

7e25a7c9 bedf 4f45 a31d d10886287929 - Meraviglie di Calabria - 2
Il sindaco Vincenzo Voce, insieme ai progettisti e responsabili del procedimento e direttore lavori

È un’area che si sviluppa tra il fiume Esaro e il fosso del Pignataro che rappresenta uno dei quartieri dell’antica città di Kroton. L’intervento, che si integra con la sovrastante edificazione del nuovo istituto scolastico Gravina, si propone di trasformare una zona in stato di abbandono in un vero e proprio museo all’aperto.

Area archeologica statale Quartiere Nord Kroton11 - Meraviglie di Calabria - 4

È prevista l’esecuzione di attività archeologiche con una serie di interventi che permetteranno di chiarire la natura, la tipologia, l’estensione e la cronologia delle presenze nell’area interessata. Gli scavi successivi si svilupperanno procedendo in profondità con scavo meccanico controllato, con scavo manuale in terreno archeologico e con scavo stratigrafico in terreno archeologico. È prevista anche l’attività di rilievo archeologico, fotografico e georeferenziazione.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×