Skip to main content
Notizie

Al CoRo Music Fest arrivano i Boomdabash e Edoardo Bennato

Al CoRo Music Fest arrivano i Boomdabash e Edoardo Bennato

Prosegue il successo di partecipazione e divertimento del «Coro Music Fest 2023», la kermesse sta proponendo un’offerta culturale completa tra musica classica, successi dance e grandi nomi del panorama italiano, in grado di allietare le serate del Comune di Corigliano-Rossano, raggiunto da numerosi turisti e spettatori.

Il festival è iniziato il 12 luglio tra lo stupore dei partecipanti, ascoltando il concerto dal vivo sulla spiaggia al tramonto di tre pianisti tra i più talentuosi della musica neo classica in Italia: Remo Anzovino, Francesco Taskayali e Alberto Vescovi e sta continuando registrando entusiasmo e apprezzamento non solo all’interno del comprensorio, che ne risulta valorizzato, ma dall’intera regione. Adesso cresce l’attesa per l’arrivo di altri nomi importanti noti al grande pubblico come i Boomdabash, Edoardo Bennato, The Kolors e Daniele Silvestri, per poi proseguire con il Maestro Nino D’Angelo, Mogol e Gianmarco Carroccia e Fabrizio Bosso fino al 6 settembre.

image - Meraviglie di Calabria - 2

Venerdì quattro al CoRo Music Fest arrivano i Boomdabash

b36d40218f7ff92c5cc0e95667059720 1 - Meraviglie di Calabria - 4
Foto del profilo Facebook del gruppo pugliese

I Boomdabash, dopo i successi raccolti in ogni tappa del loro tour 2023, faranno tappa anche a Corigliano-Rossano, nel cartellone del CoRo Music Fest, con il loro «Summer Tour 2023 – The party specialists», venerdì 4 agosto al Palmeto di Schiavonea dalle ore 21:30 per un’altra serata tutta da ballare a ingresso gratuito. 

L’energia che questo gruppo trasmette sul palco mentre canta è davvero coinvolgente, riuscendo ad unire i gusti di diverse generazioni, ma anche la verace cultura e l’autentico dialetto salentino all’inglese, conferendo così un respiro unico e universale alla loro proposta musicale. Tutto è pronto per un appuntamento da non perdere che siamo certi si dimostrerà uno spettacolo estivo a cielo aperto, dove si attendono numerosi spettatori per ascoltare il gruppo campione di tormentoni estivi che riproporrà alcuni pezzi come: “Tropicana” con Annalisa a “Don’t Worry”, passando per “Non ti dico no” con Loredana Berté, “Per un milione”, canzone che portarono a Sanremo nel 2019, la più recente “Lambada” con Paola e Chiara fino ad arrivare alle collaborazioni sempre fruttuose con la conterranea salentina Alessandra Amoroso: “A tre passi da te”, “Mambo Salentino” e “Karaoke”, quest’ultima sicuramente la canzone più conosciuta del gruppo.

Gli intramontabili successi di Edoardo Bennato sabato 5

edoardo bennato corigliano rossano - Meraviglie di Calabria - 6

Il CoRo Music Fest non si ferma e prosegue senza sosta il giorno seguente, sabato 5 agosto con il grande Edoardo Bennato in un concerto gratuito alle ore 22:00 in località Palmento.

Uno dei maggiori esponenti della musica folk e Rock&Blues italiana, nonché un grande cantautore del Mezzogiorno, emozionerà il pubblico con la propria abilità ed empatia aspettando di cantare assieme alcuni brani celebri entrati nell’immaginario collettivo come «Un’estate italiana», «Il gatto e la volpe», «Viva la mamma» o «L’isola che non c’è»; insomma molti successi canticchiati da tutti almeno una volta sotto la doccia ai quali è possibile assistere dal vivo. Ad affiancarlo sul palco per due ore di pura energia ci sarà la BeBand, la formazione storica che lo segue da anni, composta da Giuseppe Scarpato e Gennaro Porcelli alla chitarra, Raffaele Lopez alla tastiera, Arduino Lopez al basso e Roberto Perrone alla batteria.

The kolors nel centro storico di Rossano lunedì 14 agosto

download 39 - Meraviglie di Calabria - 8
Foto del profilo Facebook del gruppo

Cambia la location, ma il divertimento resta sempre lo stesso. Lunedì 14 agosto al Coro Music Fest nel centro storico di Rossano alle ore 22:00 arrivano «The Kolors» in un concerto gratuito da non perdere.

Il gruppo questa estate ha prodotto il fortunato brano «Italo Disco» rivelatosi uno dei tormentoni della bella stagione in grado di raccontare in modo originale e coinvolgente molti temi: dal calcio, all’amore, alla musica, riproponendo in chiave moderna delle sonorità mai tramontate. Numerosi i brani niti al grande pubblico del gruppo formatosi a Milano nel 2009 e composto dai cugini Antonio Stash Fiordispino alla voce e alla chitarra, da Alex Fiordispino alla batteria e alle percussioni e dal bassista Dario Iaculli, come il singolo 2021 «Cabriolet Panorama», «Pensare Male» e molti altri tutti da cantare a Corigliano-Rossano.

La musica di Daniele Silvestri per un ferragosto di festa martedì 15

77 daniele silvestri di daniele barraco 2 11 cropped 88 - Meraviglie di Calabria - 10

Festeggiare il ferragosto a ritmo di musica è un’occasione da non perdere per movimentare una giornata di festa. Martedì 15 nel centro storico di Rossano alle 22:00 andrà in scena il concerto gratuito di Daniele Silvestri, uno dei più noti cantautori italiani.

Il cantautore romano ha composto brani cantati un po’ da tutti come «Salirò», «La paranza», «Le cose che abbiamo in comune» e «L’amore non esiste» o «Argento vivo», per citare solo alcuni dei suoi numerosi e fortunati brani musicali che contraddistinguono la sua carriera artistica. Vincitore del premio della critica «Mia Martini» vinto al Festival di Sanremo, Silvestri sarà accolto dal calore della Calabria in festa al Coro Music Fest.

Il CoRo Music Fest non si ferma qui

La kermesse come detto proseguirà con Nino D’Angelo al teatro Maria De Rosis il 21 agosto alle 21:30 che chiuderà gli appuntamenti del mese di agosto, per poi continuare con Mogol e Gianmarco Carroccia al Teatro Compagna venerdì 1 settembre alle 21:30 e con la musica di Fabrizio Bosso al Castello Ducale mercoledì 6 settembre alle 21:30.

info@meravigliedicalabria.it

Foto di Copertina del Deejey Time al CoRo Music Fest 2023 – Foto del Comune di Corigliano-Rossano

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×