A Tropea torna Armonie di Magna Graecia

L’offerta musicale e culturale calabrese si arricchisce di ben ventisei appuntamenti di alto profilo in programma da oggi fino al ventiquattro ottobre con il festival “Armonie di Magna Graecia “ diretto del Maestro Emilio Aversano. La rassegna musicale sarà ospitata da Tropea nella splendida cornice di Palazzo Santa Chiara e il ventinove giugno raggiungerà invece la Piazzetta Santa Domenica a Girifalco.
L’ attesa apertura dell’evento è stata affidata al pianista Lucio Grimaldi, noto al pubblico internazionale per aver suonato, tra le altre, con l’orchestra Philharmony di Tokyo e quella di Stato del Messico, e proseguirà portando in scena grande musica: dalle magiche melodie che ci hanno fatto emozionare del Maestro Ennio Morricone, impiegate come colonna sonora del sempreverde Nuovo Cinema Paradiso o di C’era una volta il west, a Scott Joplin – The entertainer e Maple leaf rag – a Nicola Piovani con La vita è bella.

Durante questo importante appuntamento musicale si esibirà anche il chitarrista Samuele Provenzi a Palazzo Santa Chiara sabato tre giugno alle 21:30 che proporrà, tra gli altri Première Fantasie di Francois de Fossa e il Thème Varié et Finale di Manuel María Ponce.
Il ricco programma di Armonie della Magna Graecia proseguirà poi domenica undici giugno con il soprano Letizia D’Angelo e la pianista Ida Visconti; sabato diciassette giugno con il pianista e direttore artistico della rassegna Emilio Aversano; giovedì ventidue giugno con il Concerto nel 150° anniversario della nascita di Sergej Rachmaninov; domenica venticinque giugno con l’Ensemble da camera dell’Orchestra Filarmonica di Bacau e domenica due luglio con la violinista Manuel Arlia e la pianista Daniele Paolillo. Sabato otto luglio con il Romantic Movie Music è atteso il pianista Giuseppe di Cristo; sabato quindici luglio in programma il The Romantic Piano del Maestro Aversano; domenica ventitré luglio si potrà assistere al concerto dei pianisti Beatrice Zoccali ed Emilio Aversano nel giorno della nascita di Francesco Cilea, mercoledì due agosto si esibirà il Maestro Aversano; e giovedì dieci agosto il Concerto per la notte di San Lorenzo accompagnerà in musica la suggestiva e romantica ricerca delle “stelle cadenti” nella straordinaria cornice di una notte estiva tropeana.
info@meravigliedicalabria.it