Skip to main content
Notizie

A Rogliano, la Tenuta Bocchineri entra nel Sistema Museale Nazionale

A Rogliano, la Tenuta Bocchineri entra nel Sistema Museale Nazionale

A Rogliano, il piccolo Museo della Civiltà Contadina della Tenuta Bocchineri con oltre 300 reperti (donazioni di privati cittadini) mostra in più ambienti, utensili degli antichi mestieri e arredi della civiltà rurale.

In un locale degli anni ’50, costruito con mattoni di fornace di misura non comune, c’è un primo ambiente con all’interno pentolame in rame per i diversi usi in cucina, coltelli ed accette, antichi ferri da stiro, ed altri arnesi ed utensili rurali. E sempre all’interno anche l’esposizione di vini DOC prodotti nel Savuto.

L’ambiente museale è arricchito da un percorso che si snoda lungo tutta la Tenuta tra boschi, casette per uccelli e aree picnic : un parco storico naturalistico esteso per circa 3 ettari.

casetta sullalbero - Meraviglie di Calabria - 6

Particolarmente romantica la casa sull’albero ecosostenibile per dormire sospesi tra i rami di un albero a diretto contatto con la natura è dotata di tutti i confort.

«Un modo per stare a contatto con la natura. Un’esperienza a ridotto impatto ambientale senza farsi mancare proprio nulla. Questa nuova tendenza turistica è dettata principalmente dalla ricerca di luoghi il più possibile isolati, tranquilli, a contatto con la natura, dove poter trovare una dimensione più a misura d’uomo »

La Regione Calabria, con un decreto del 31 marzo ha riconosciuto la qualità di interesse regionale al PICCOLO MUSEO DELLA CIVILITA’ CONTADINA – TENUTA BOCCHINERI che entra di diritto all’interno del Sistema Museale Nazionale.

redazione@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×