A Casa Berto è ancora estate, al via l’VIII edizione del Festival culturale di Ricadi

Un racconto familiare, commovente e ironico, uno sguardo inedito nella storia culturale del Novecento attraverso alcuni dei suoi personaggi più celebri. Un viaggio nelle storie e nei luoghi della Calabria, partendo dal profumo degli aranceti e dei bergamotti reggini, passando per le acque cristalline della Costa degli Dei, fino alle colline e i vigneti cosentini. Storie di partenze e di ritorni, di padri e di figli, di voglia di riscatto e amore per la propria terra. Si apriranno così le porte dell’VIII edizione di Estate a casa Berto, il festival culturale diretto da Antonia Berto e Marco Mottolese, che dal 7 al 10 settembre animerà gli spazi della casa-museo che lo scrittore Giuseppe Berto costruì sul promontorio di Capo Vaticano, nel comune vibonese di Ricadi e dove scrisse alcuni dei suoi maggiori capolavori. Ad inaugurare l’edizione 2023, giovedì 7 settembre alle ore 19:00, sarà la presentazione de “La casa del mago” (Ponte alle Grazie Editore), il nuovo libro di Emanuele Trevi, premio Strega 2021 e tra i massimi esperti dell’opera di Giuseppe Berto. Un lavoro autobiografico, una riflessione sul senso dei rapporti e sull’esistenza che ruota attorno alla figura del padre Mario Trevi, noto e riservatissimo psicanalista junghiano. Dialogheranno con l’autore i giornalisti Anna Mallamo e Marco Mottolese. «Estate a casa Berto per me è un appuntamento fisso-ha commentato lo stesso Trevi- conoscere questo posto significa non solo vedere il luogo in cui il protagonista del “Male oscuro” termina la sua avventura, ma accedere ad un luogo di riscatto e a un nuovo patto con la vita». Alle 21:00 l’appuntamento sarà poi dedicato alla proiezione de “I fratelli De Filippo” (2021) di Sergio Rubini, pellicola di successo che ha ricevuto cinque candidature e una vittoria ai Nastri d’Argento e ben sei candidature e un premio ai David di Donatello, dedicato ai figli illegittimi di Eduardo Scarpetta. A partecipare al cineforum l’attore Domenico Pinelli che nel film di Rubini interpreta il ruolo del protagonista Peppino De Filippo, il più piccolo dei fratelli del grande Eduardo. Tra gli altri protagonisti della rassegna, Giancarlo Loquenzi, conduttore di Zapping, Anna Ammirati, attrice amatissima, Rodrigo D’Erasmo, musicista “cult”, Valeria Montebello, podcaster e giornalista innovativa, Domenico Pinelli, attore raffinatissimo, Luca Lucini, regista che ama la Calabria, Anna Mallamo, Nick Ceramella. Estate a casa Berto 2023 è realizzata con il patrocinio e il contributo del Comune di Ricadi e grazie al sostegno di Capovaticano Resort Thalasso Spa, prima destinazione benessere della Calabria, del “De’ Minimi”, unico ristorante a Tropea della selezione Michelin e da Distillerie Caffo, produttore del famoso “Amaro del Capo”, prodotto a pochi chilometri di distanza dai luoghi di Berto, e che reca da sempre in etichetta l’immagine stilizzata di Capo Vaticano.


info@meravigliedicalabria.it