Skip to main content
Notizie

Trischene, il più grande mosaico della Calabria: 200 metri quadrati e 6000 mattonelle [FOTO]

Trischene, il più grande mosaico della Calabria: 200 metri quadrati e 6000 mattonelle [FOTO]

Un’esplosione di colori e luce ha preso vita a Soveria Simeri (CZ), dove l’artista Massimo Sirelli ha realizzato il più grande mosaico della Calabria: “Trischene”, un’opera monumentale di 200 metri quadrati, composta da oltre 6000 mattonelle di recupero, che racconta la storia e l’identità di questo borgo calabrese.

“Trischene” non è solo un’opera d’arte, ma anche un profondo tributo ai due operai che persero la vita in un tragico incidente negli anni ’60. A loro sono dedicati i cuori lilla che si intrecciano tra i colori vivaci del mosaico. Un simbolo di memoria e di rispetto che si fonde con la visione gioiosa e spensierata di un paesaggio immaginato come dagli occhi di un bambino. Il mosaico ci porta in un viaggio attraverso il tempo e la memoria. Al centro, le tre colline su cui sorgeva l’antica colonia magnogreca di Trischene, circondate dalle montagne innevate della Sila. Un panorama che si apre verso il cielo, dove i palloni di Santa Lucia colorano la tradizione di Soveria Simeri, tra festoni e nuvole bianche. Al centro, due cuori lilla si uniscono a un grande cuore magenta, simbolo della comunità di Soveria Simeri, unita nel ricordo e nella speranza.

L’arte di Sirelli è spesso caratterizzata da una forte impronta sociale e ambientale. Nelle sue opere, infatti, l’artista riflette su temi come la migrazione, la guerra e la crisi climatica, utilizzando un linguaggio espressivo carico di simbolismo e poesia. Catanzaro, classe 1981, Massimo Sirelli, è un artista calabrese che si distingue per versatilità e creatività. La sua produzione spazia dalla pittura alla scultura, dalla grafica all’installazione, passando per la street art e il design.

“Trischene” è stata realizzata grazie al Bando Regionale Attività Culturali 2022- PSC 6.02.02 e al supporto della ditta Ecoedil srls di Giovanni Lippelli. La progettazione è curata da Progean srl. Un’opera che nasce dalla collaborazione e dal sostegno di istituzioni, aziende e cittadini, uniti nel valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Soveria Simeri.
(Foto: Massimo Sirelli)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×